Flc-Cgil Sicilia, fare chiarezza al più presto su sicurezza di AstraZeneca

Fonte: tecnicadellascuola – 16 marzo 2021

Scende in campo anche il segretario della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza, commentando i casi di morte di alcuni cittadini ai quali è stato somministrato nei giorni scorsi il vaccino di AstraZeneca pone qualche interrogativo, simile a tanti altri del resto  che in questi giorni si stanno diffondendo.  “Bisogna fare chiarezza al più presto sulla sicurezza del vaccino AstraZeneca, che è quello più utilizzato tra il personale della scuola e del settore della conoscenza”, spiega Rizza, che aggiunge: “Servono informazioni trasparenti e certe – continua – per fugare qualsiasi perplessità e rinsaldare quel rapporto di fiducia tra cittadini e sanità indispensabile per il buon prosieguo della campagna vaccinale”. “Confidiamo nel lavoro delle autorità preposte – conclude – e li esortiamo a mettere in campo tutte le risorse e le energie necessarie per ridurre al minimo i tempi per svolgere le indagini e le verifiche del caso”.

Abstract articolo di Pasquale Almirante

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...