Flc-Cgil Sicilia, fare chiarezza al più presto su sicurezza di AstraZeneca

Fonte: tecnicadellascuola – 16 marzo 2021

Scende in campo anche il segretario della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza, commentando i casi di morte di alcuni cittadini ai quali è stato somministrato nei giorni scorsi il vaccino di AstraZeneca pone qualche interrogativo, simile a tanti altri del resto  che in questi giorni si stanno diffondendo.  “Bisogna fare chiarezza al più presto sulla sicurezza del vaccino AstraZeneca, che è quello più utilizzato tra il personale della scuola e del settore della conoscenza”, spiega Rizza, che aggiunge: “Servono informazioni trasparenti e certe – continua – per fugare qualsiasi perplessità e rinsaldare quel rapporto di fiducia tra cittadini e sanità indispensabile per il buon prosieguo della campagna vaccinale”. “Confidiamo nel lavoro delle autorità preposte – conclude – e li esortiamo a mettere in campo tutte le risorse e le energie necessarie per ridurre al minimo i tempi per svolgere le indagini e le verifiche del caso”.

Abstract articolo di Pasquale Almirante

Articoli recenti

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

Alberto Barelli Centinaia di assunzioni in vista nei prossimi anni per coprire i posti vacanti per dirigenti scolastici, personale amministrativo e presidi. Da settembre ben mille istituti saranno gestiti in reggenza, ossia senza preside interno ma essendo sottoposti...

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

L’università eCampus, L’Accademia del Lusso e l’Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” hanno costituito il Centro Multidisciplinare di Formazione degli Insegnanti - CEMFI con la finalità di progettazione ed erogazione di percorsi...