I troppi “se” sulla scuola

“La variante inglese sta colpendo duro proprio nelle scuole. Non c’è un partito, un ministro o un governatore che voglia le scuole chiuse, ma dobbiamo prendere atto della realtà ed evitare altre vittime”: parole sacrosante queste del ministro degli Affari regionali e delle Autonomie Mariastella Gelmini. Peccato che studenti e insegnanti e, soprattutto, le famiglie, dopo un anno dall’inizio della pandemia pretendano di più. Ossia soluzioni concrete, lo stanziamento dei finanziamenti necessari e la copertura dei posti, in particolare per garantire il sostegno anche in dad dei ragazzi con problemi di apprendimento. Partendo da quest’ultimo campo, le recenti notizie non sembra che stiano promettendo niente di buono. Ancora oggi il sostegno non è assicurato da insegnanti specifici ma ricorrendo alle supplenze. I fondi stanziati per le baby sitter sono stati tagliati e. a quanto emerge dalle prime indiscrezioni, soltanto i genitori che rientrano nelle categorie protette potranno usufruire della nuova normativa  che riconoscerà il diritto al part time o all’aspettativa per seguire i figli costretti alla didattica a distanza. E così il ministro Gelmini è dovuta intervenire ieri anche sui bonus babysitter e sulla questione dei congedi.  “La cosa importante è che queste risorse siano retroattive, contestuali alle misure restrittive e che valgano anche per gli autonomi. Se serviranno altri soldi useremo il nuovo scostamento”, ha affermato. Il problema è che, se la retroattività riguarderà cifre così basse, c’è poco da stare rassicurati. Ma la dice lunga quel “se serviranno altri soldi”. Che non sia stato ancora capito che la maggior parte dei disagi oggi è dovuto dall’irrisorietà delle risorse destinate ai punti critici della scuola, ci fa davvero poco sperare.

Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...