Piano estate con il terzo settore

Stanziati i fondi per tenere aperte le scuole d’estate, come ponte verso il prossimo anno scolastico. Grazie ai Patti di comunità sono stati messi a disposizione 150 milioni di euro per il 2021 e sono stati previsti nel decreto legge Sostegni approvato venerdì dal Consiglio dei ministri e ieri controfirmato dal capo dello stato.
Prende forma quindi nel dl Sostegni il piano estate del ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi. «Ci sono risorse», spiega, «per accompagnare la chiusura dell’anno scolastico e la costruzione di un ponte verso il prossimo, per il recupero di competenze e socialità». Previsti dal decreto Sostegni come incremento del fondo ex lege 440/1997, i 150 milioni di euro serviranno «a supportare», si legge nel provvedimento, «le istituzioni scolastiche nella gestione della situazione emergenziale e nello sviluppo di attività volte a potenziare l’offerta formativa extracurricolare, il recupero delle competenze di base, il consolidamento delle discipline, la promozione di attività per il recupero della socialità, della proattività, della vita di gruppo» degli studenti «anche nel periodo che intercorre tra la fine delle lezioni dell’anno scolastico 2020/2021 e l’inizio di quelle dell’anno scolastico 2021/2022». (…) I fondi destinati a incrementare il fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche previsto dall’articolo 1, comma 601, della legge 296/2006. E saranno assegnati alle scuole per provvedere all’acquisto di dispositivi di protezione, materiali per l’igiene individuale, degli ambienti e di ogni altro materiale di consumo il cui impiego sia riconducibile all’emergenza epidemiologica da Covid- 19. Le risorse potranno anche essere utilizzate per l’acquisto di specifici servizi professionali per il supporto e l’assistenza psicologica e pedagogica, da rivolgere in particolare modo a studentesse studenti, oltre che al personale scolastico.

Fonte: Italia Oggi – 23 marzo 2021
Abstract articolo di Emanuela Micucci e Marco Nobilio

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...