L’aula futuro? Addio ai banchi allineati davanti alla cattedra

Fonte: latecnicadellascuola.it – 29 aprile 2021

Come sarà l’aula scolastica del futuro? Per esperti dovrà essere innovativa e sicura e pensata all’insegna della multifunzionalità. Ma soprattutto dovrà essere un’aula adattabile alle esigenze, molto diversa da quella tradizionale con i banchi allineati di fronte alla cattedra dell’insegnante, considerata un modello ormai superato. Questo emerge dallo Stefano Boeri Interiors, che in questi giorni ha prodotto dei primi interessanti risultati.

Gli ambienti educativi che permettano la sperimentazione e favoriscano la partecipazione, senza dimenticare la DaD, come opportunità da offrire andando oltre il Covid-19. Le aule del futuro sembrerebbero molto utili anche per vivere la scuola tutto il giorno, pure nei week end e magari d’estate, come ha programmato l’amministrazione proprio in questi giorni per quella del 2021. La particolarità è che le aule avranno pareti pareti non più fisse ma da modulare in base alle diverse necessità. (…) L’emergenza covid ha portato a ripensare il concetto stesso di scuola e il progetto elaborato prevede classi flessibili, modificabili nell’arco” anche “della giornata a seconda delle lezioni, in cui la tecnologia viene inserita all’interno della struttura in maniera permanente”.

Oltre agli spazi, saranno protagonisti dei cambiamenti la luce, i colori, la tecnologia e gli arredi.

L’aula del futuro sarà anche dotata di sistemi tecnologici avanzati e studiati per migliorare la qualità della didattica a distanza: educazione all’igiene, distanziamento sociale, dispositivi di pulizia dell’aria, attività di pulizia ordinarie e ricerca di materiali lavabili e antibatterici, sono temi cardine per una ripartenza consapevole e per ripensare il concetto di igiene e inquinamento indoor, hanno spiegato gli studiosi.

Abstract articolo di  Alessandro Giuliani

Articoli recenti

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

Lo Stato si costituirà parte civile nei casi di aggressioni a insegnanti e presidi. Lo ha ribadito nei giorni scorsi il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, che ha espresso preoccupazione per gli ultimi casi di violenza al personale della scuola...

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

L'OSTETRICA DI COMUNITA' Il Master Il Master affronta il tema dell’assistenza territoriale alla donna nei diversi contesti e in tutti gli ambiti di promozione e tutela globale della salute femminile, in tutte le età e con un’ottica proiettata al miglioramento e...

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

Anche nelle scuole italiane tante iniziative in occasione della XVI Giornata mondiale della Consapevolezza sull’autismo prevista per il 2 aprile. Si avvia quindi verso i venti anni di vita il World Autism Awareness Day, istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni...