Concorso ordinario infanzia primaria e secondaria al via

Fonte:  orizzontescuola.it – 6 maggio 2021

Il Ministro Bianchi conferma l’avvio dei concorsi ordinari, già banditi ad aprile 2020 e mai espletati a causa dell’emergenza sanitaria. Del progetto della legge 159/2019 finora è stato portato a termine  solo il concorso straordinario per il ruolo (con lo strascico delle prove suppletive), mentre dal 3 maggio è possibile avviare nuovamente i concorsi ordinari.

“Stiamo concludendo il concorso straordinario e prima possibile avvieremo i due ordinari già banditi. Nel prossimo decennio andranno in pensione 28-30mila insegnanti all’anno e dovranno essere sostituiti con assunzioni a tempo indeterminato.” dichiara oggi il Ministro Bianchi

Non si sa se ci sarà la preselettiva. Una questione che tiene banco ormai da settimane, e che non trova ancora una risposta. Una novità che per i concorsi già banditi è una possibilità e non un obbligo. Cosa cambierebbe per i concorsi scuola? Posto che la prova preselettiva ha lo scopo di limitare ad un numero considerato ragionevoli i partecipanti al concorso, lo stesso effetto potrebbe avere la valutazione dei titoli? Questo sarà un punto da studiare con estrema attenzione, sulla quale il Ministero non si è ancora espresso.

Il Ministro Brunetta ha chiarito invece che gli stessi concorsi già banditi possono prevedere una sola prova scritta e una eventuale prova orale. Questo rappresenterebbe un passo decisamente in avanti rispetto ai bandi attuali che prevedono due prove scritte.

La novità è la prova orale in video conferenza, rispetto alla quale il Ministro Brunetta precisa: “Non saranno invece valutati all’inizio titoli di servizio o esperienza professionale. […] Servizio ed esperienza, insieme ai titoli di studio, potranno soltanto concorrere alla formazione del punteggio finale.”

Ricordiamo che ad oggi l’unico dato certo è che i concorsi ordinari potranno essere avviati dalla data del 3 maggio, ma di fatto per la scuola non è stata ancora assunta nessuna decisione. I bandi non sono stati modificati e le indicazioni fornite nell’articolo derivano dal nuovo Decreto ma non sappiamo come e se le novità saranno applicate.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il testo...