Esami di Stato 2021, pubblicati i nominativi dei presidenti di commissione

Fonte: Il Sole 24 Ore – 1 giugno 2021

Abstract articolo di Redazione

Sono stati pubblicati ieri, sul sito del ministero dell’Istruzione, i nominativi dei presidenti delle commissioni per gli esami di Stato del secondo ciclo di Istruzione 2021. I nominativi dei presidenti sono consultabili all’interno della sezione dedicata agli esami e sono stati forniti anche alle scuole.

Anche quest’anno le commissioni sono presiedute da un presidente esterno all’istituzione scolastica, al quale si aggiungono sei commissari interni. In particolare, le Commissioni saranno 13.349, per un totale di 26.547 classi coinvolte.

Ieri sono scaduti i termini per la consegna dell’elaborato da parte delle candidate e dei candidati. Un lavoro basato sul percorso svolto da ciascuna studentessa e ciascuno studente.

Per quest’anno scolastico, come per lo scorso anno, in considerazione dell’emergenza sanitaria, l’esame consisterà in un colloquio che partirà proprio dalla discussione dell’elaborato realizzato. La sessione d’esame del secondo ciclo avrà inizio il prossimo 16 giugno alle ore 8.30.

Il ministero in questi giorni ha pubblicato una serie di materiali sui canali social e attraverso il racconto delle esperienze dei maturandi.

Ad oggi, al netto degli scrutini, sono iscritti agli esami 540.024 candidati, di cui 522.161 interni e 17.863 esterni. La ripartizione dei candidati interni è: istituti professionali, 96.908; istituti tecnici, 169.354; licei, 255.899.

Il link alla sezione del ministero dedicata agli esami di Stato 2021 con tutti i materiali e le informazioni disponibili: https://www.istruzione.it/esami-di-stato.

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...