Esami di Stato 2021, pubblicati i nominativi dei presidenti di commissione

Fonte: Il Sole 24 Ore – 1 giugno 2021

Abstract articolo di Redazione

Sono stati pubblicati ieri, sul sito del ministero dell’Istruzione, i nominativi dei presidenti delle commissioni per gli esami di Stato del secondo ciclo di Istruzione 2021. I nominativi dei presidenti sono consultabili all’interno della sezione dedicata agli esami e sono stati forniti anche alle scuole.

Anche quest’anno le commissioni sono presiedute da un presidente esterno all’istituzione scolastica, al quale si aggiungono sei commissari interni. In particolare, le Commissioni saranno 13.349, per un totale di 26.547 classi coinvolte.

Ieri sono scaduti i termini per la consegna dell’elaborato da parte delle candidate e dei candidati. Un lavoro basato sul percorso svolto da ciascuna studentessa e ciascuno studente.

Per quest’anno scolastico, come per lo scorso anno, in considerazione dell’emergenza sanitaria, l’esame consisterà in un colloquio che partirà proprio dalla discussione dell’elaborato realizzato. La sessione d’esame del secondo ciclo avrà inizio il prossimo 16 giugno alle ore 8.30.

Il ministero in questi giorni ha pubblicato una serie di materiali sui canali social e attraverso il racconto delle esperienze dei maturandi.

Ad oggi, al netto degli scrutini, sono iscritti agli esami 540.024 candidati, di cui 522.161 interni e 17.863 esterni. La ripartizione dei candidati interni è: istituti professionali, 96.908; istituti tecnici, 169.354; licei, 255.899.

Il link alla sezione del ministero dedicata agli esami di Stato 2021 con tutti i materiali e le informazioni disponibili: https://www.istruzione.it/esami-di-stato.

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...