Apprendimento esperienziale: il progetto “A scuola di foresta” dell’Università di Padova presso le scuole di Milano

Interessantissimo spunto per tutte le scuole di Italia è il progetto pilota “ A scuola di foresta”.

Creata da Etifor spin-off dell’Università di Padova, che si occupa di valorizzazione del patrimonio naturale e riforestazione in tutto il mondo, l’iniziativa prevede dapprima un affiancamento da parte del personale universitario ai docenti e successivamente una serie di laboratori sviluppati direttamente nel bosco utilizzando la modalità di apprendimento esperienziale.

Le principali aree aree tematiche del progetto sono tre:

cosa sono le foreste, quali sono le loro funzioni principali e qual è il loro ruolo nel cambiamento climatico e per la salute dell’uomo.

Il progetto sarà sviluppato con l’istituto paritario Scuola Europa di Milano per l’anno scolastico 2021-2022 e coinvolgerà dalla scuola dell’infanzia fino ai licei linguistico e scientifico e delle scienze applicate.

Il bosco è un ecosistema fondamentale per la vita dell’uomo ed è il centro della biodiversità, nonché depuratore di aria e acqua ed è la consapevolezza di ciò che sarà sviluppata negli studenti attraverso esperienze dirette: si vorrà sensibilizzare alla cura dell’ambiente e dei suoi equilibri, anche ad esempio con messa a dimora di nuovi alberi direttamente da parte dei bambini e dei ragazzi.

“Il progetto nasce con l’obiettivo di formare nel lungo periodo, in maniera strutturata e coinvolgente, sul tema cruciale del patrimonio boschivo gli adulti di domani – spiega Ilaria Doimo, project manager di Etifor – ovvero coloro che saranno chiamati a risolvere, o quantomeno tentare di rallentare, la crisi climatica e i suoi effetti, capillari e devastanti, attraverso una gestione sostenibile delle risorse naturali, ovvero il nostro migliore alleato”.

Ilaria Montenegri

Articoli recenti

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Per abilitati a una classe di concorso, specializzati TFA , abilitati e abilitanti ai 60 CFU Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere Gli specializzati nel TFA, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso,...