Uil Scuola: da oggi licenziamento di massa

Fonte: latecnicadellascuola – 1 luglio 2021

Abstract articolo di Pasquale Almirante

Lo ricorda la Uil Scuola: a partire da oggi, 1 luglio, migliaia di persone si ritroveranno senza lavoro. Una seconda ondata ci sarà il 31 agosto, con altrettanti licenziamenti di massa di supplenti.

Un licenziamento di massa in pratica che riguarderà 100 mila supplenti sui 250 mila tra docenti ed ATA.

Come ogni anno, sottolinea il sindacato, tra giugno e settembre, queste persone

“saranno rimandate a casa per essere riassunte, con calma, tra settembre e dicembre, in una girandola di posizioni per le quali non è più dato orientarsi per effetto di un accavallarsi di norme non sempre coerenti tra loro”.

Una situazione giudicata estremamente delicata, che non può essere risolta con il concorso classico, che non misura quella parte di professione docente legata all’esperienza e all’attitudine a svolgerla, ma vanno individuate soluzioni diverse.

Per la Uil il problema non è tecnico ma politico e il momento straordinario impone risposte straordinarie.

“Valutazione iniziale per titoli e servizio (36 mesi), formazione in itinere e esame finale rappresentano un percorso di serietà che consente di poter immettere in ruolo decine di migliaia di precari, anche sul sostegno”.

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...