Studenti in classe ad ottobre. Il Veneto ci pensa: “Rinvio per aiutare il turismo”

Fonte: orizzontescuola.it – 5 luglio 2021

Abstract articolo di Redazione

A scuola in ottobre? In Veneto si ipotizza di allungare le vacanze estive per gli studenti e, di conseguenza, la stagione balneare. Non è una novità: quasi ogni anno il tema si ripresenta.

Questa volta i comuni della costa veneta hanno scritto al ministro del Turismo, Massimo Garavaglia.

Oggi, nella riunione di Giunta, l’assessore all’Istruzione, Elena Donazzan, porrà la questione al centro della discussione. In merito è intervenuto Roberto Nesto, presidente della Conferenza dei sindaci della costa veneta:

“Per luglio e agosto ci si aspetta una buona presenza di ospiti. L’incognita è per settembre. Abbiamo deciso di scrivere al ministro chiede di posticipare l’inizio della scuola o di favorire la settimana corta”.

Plaude all’iniziativa l’assessore Donazzan:

“Io stessa avevo proposto di posticipare, ma avevo registrato la contrarietà delle famiglie. Alla luce della pandemia, credo che l’argomento vada ridiscusso”.

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...