PIEMONTE, PIANO SCUOLA SICURA: SCREENING GRATUITO PER STUDENTI E PERSONALE SCOLASTICO

La Regione Piemonte presenta il Piano Scuola Sicura, che prevede azioni aggiuntive a quelle della campagna vaccinale dirette alle scuole primarie e secondarie di I grado.

Per queste fasce di età è previsto fin da prima dell’inizio del nuovo anno scolastico lo screening di massa gratuito e su base volontaria. Lo stesso screening sarà disponibile per il personale docente e non docente delle scuole di ogni ordine e grado.

MISURE DI MONITORAGGIO

Le azioni previste saranno quindi lo screening mensile su base volontaria con tampone rapido antigenico o salivare, il test molecolare per la conferma in caso di positività, screening di base prima dell’inizio della scuola su base volontaria, screening gratuito per il personale con cadenza quindicinale.

I NUMERI DELLA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE

Stando ai dati diffusi questa mattina, in Piemonte, a fronte di un target potenziale di personale scolastico di 120 mila persone, sono 105 mila coloro che hanno aderito alla campagna vaccinale, pari all’87% . In 93.300 hanno già ricevuto la prima dose mentre l’82.300 hanno completato il ciclo vaccinale.

Sul fronte delle vaccinazioni, il Piano prevede il completamento dell’immunizzazione del personale scolastico aderente alla campagna entro metà settembre, e iniziative per incentivare i non aderenti, con l’obiettivo di arrivare al 90% della platea potenziale entro l’avvio del nuovo anno scolastico.
Per gli studenti della fascia 12-19 anni, proprio oggi è partita la vaccinazione libera senza prenotazione, che già nelle prime ore ha visto lunghe code nei centri vaccinali, incluso quello della Lavazza, visitato nei giorni scorsi dal generale Figliuolo.

Dottoressa Ilaria Montenegri

Articoli recenti

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

La  Repubblica Italiana si festeggia ogni anno il 2 giugno. La data non è stata scelta a caso: il 2 giugno si ricorda il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. La festa della...

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...