Inviato protocollo misure anti-Covid alle scuole e Bianchi ribadisce: senza green pass il personale verrà sospeso

E’ stato inviato dal Ministero dell’Istruzione alle istituzioni scolastiche il Protocollo di sicurezza siglato con le Organizzazioni sindacali accompagnato da una nota esplicativa che contiene anche indicazioni sul tema dei tamponi diagnostici.

Il Ministero si impegna ad attivare:

un servizio di Help Desk dedicato alle istituzioni scolastiche, per richiedere assistenza via web al fine di raccogliere quesiti e segnalazioni sull’applicazione delle misure di sicurezza e fornire assistenza e supporto operativo anche di carattere amministrativo; un Tavolo nazionale permanente composto da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione, del Ministero della Salute e delle OO.SS. firmatarie del presente Protocollo, con funzioni di gestione condivisa relativa al confronto sull’attuazione delle indicazioni del CTS presso le istituzioni scolastiche e di analisi e monitoraggio dei dati.

Inoltre un Tavolo di lavoro permanente presso ogni USR, di cui fanno parte rappresentanti dell’USR designati dallo stesso Direttore, delle OO.SS. del settore scuola e dell’area istruzione e ricerca firmatarie del presente Protocollo, degli enti locali, dei Servizi di igiene epidemiologica e della Protezione Civile operanti sul territorio ed ancora saranno predisposti incontri tra il Ministero e le OO.SS in ordine all’attuazione della presente intesa almeno una volta al mese e comunque a richiesta anche di una delle parti, condivisa da almeno tre OO.SS.

Il ministero si impegna anche nella comunicazione, monitoraggio, supporto per la formazione, fornitura di mascherine; verrà richiesta al Ministero della Salute una corsia preferenziale per la vaccinazione del personale scolastico e per la somministrazione di tamponi per personale e studenti e studentesse, e verrà individuato per tutte le scuole un medico competente che effettui la sorveglianza sanitaria.

Le misure prescritte nel documento toccano con precisione tutti gli ambiti, dai dispositivi di protezione obbligatori alla gestione delle entrate e uscite del servizio mensa, alla gestione di eventuali casi sintomatici, obblighi del personale, sanificazione degli spazi e aerazione.

E’ previsto in accordo con gli ordini degli Psicologi il rafforzamento di sportelli di ascolto per il supporto psicologico e pedagogico-educativo.

Nel Frattempo il Ministro Bianchi presso il Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini ribadisce che

“tutti coloro che hanno un Green pass sono dentro la scuola, saranno presenti all’inizio della scuola a settembre, invece coloro che non hanno un Green pass, come dice la norma attuale, ovviamente saranno sospesi”.

Dott.ssa Ilaria Montenegri

Articoli recenti

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

La  Repubblica Italiana si festeggia ogni anno il 2 giugno. La data non è stata scelta a caso: il 2 giugno si ricorda il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. La festa della...

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...