Allarme Istat: l’Italia si sta spopolando. Forti rischi per le scuole dei piccoli Comuni

Fonte: latecnicadellascuola.it – 27 settembre 2021

Abstract articolo di Reginaldo Palermo

Il 2021 rimarrà nella storia del Paese: per la prima volta dall’Unità d’Italia il numero dei nati scenderà sotto la soglia delle 400mila unità.

La previsione è stata comunicata da Gian Carlo Blangiardo, presidente dell’Istat.

“I nuovi nati in Italia dal 2014 sono in forte calo – spiega Blangiardo – nel 2020, l’anno orribile della pandemia, si è arrivati a 404mila, e secondo le mie valutazioni il 2021 si chiuderà entro un range 385-395mila nascite. È un trend in atto da tempo, ma questo ulteriore calo possiamo dire che è effetto della seconda ondata della pandemia di ottobre-novembre dello scorso anno”.

Le conseguenze per il sistema scolastico potrebbero essere pesanti e non è detto che la riduzione del numero di alunni per classe possa essere una soluzione definitiva.

Nelle grandi aree urbane, infatti, il calo demografico potrebbe avere conseguenze accettabili, ma nelle aree più periferiche e nei piccoli paesi si rischierà di non riuscire più a garantire la sopravvivenza dei plessi (soprattutto di infanzia e primaria) con pochissimi alunni.

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...