‘Expo Dubai 2020’ e School for #Cop 26”: otto settimane di attività con le scuole su temi di interesse globale

Il Ministero dell’Istruzione, nell’ambito di ‘Expo Dubai 2020’, ha organizzato l’iniziativa “School for #Cop 26”, incentrata sui temi del Clima e della Biodiversità.     

La cerimonia di apertura dell’iniziativa, entrata nel vivo in questi giorni, si è svolta con la partecipazione del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, che con un videomessaggio ha ringraziato Paolo Glisenti, Commissario italiano per Expo 2020 Dubai e Laura Faulkner, Commissario per il Regno Unito (che detiene la presidenza per Cop26). L’avvio dell’appuntamento è stato salutato anche dalla Ministra per le politiche giovanili degli Emirati Arabi Uniti, H.E. Shamma bint Suhail Faris Al Mazrui.

“La vera sfida, oggi – ha detto il Ministro Bianchi – è avere un patto globale per l’Istruzione, che sia alla base di una economia sostenibile”.  

Ben quaranta studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane, inglesi e di altre 15 nazionalità parteciperanno a ‘School Mode’, un laboratorio in cui saranno svolti debate fra squadre, simulati negoziati di organizzazioni internazionali. In particolare saranno affrontate le possibili soluzioni relative al problema del cambiamento climatico proposte dai ragazzi.      

Per otto settimane si svolgeranno i vari appuntamenti, incentrati sulle seguenti attività:

• Space Stem, Settimana dello Spazio              
17-19 ottobre 2021     
• Wise, Settimana del Design         
8-10 novembre 2021     
• YounG20, Settimana della Tolleranza e Inclusività            
17-19 novembre 2021         
• Digital School Award, Finale nazionale del Premio Scuola Digitale 2021              
13 dicembre 2021       
• Womest, Settimana della Conoscenza e dell’Apprendimento             
13 – 15 dicembre 2021        
• Soccer & Data Cup, Settimana della Salute e del Benessere          
21-24 gennaio 2022   
• Food for Planet, Food, Settimana dell’Agricoltura
23-25 febbraio 2022   
• Water Hack, Settimana dell’Acqua          
22-24 marzo 2022 

Dott.ssa Ilaria Montenegri

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...