Ministero dell’Istruzione: bandi per 12 milioni per formazione e transizione digitale

Pubblicati dal Ministero dell’Istruzione 12 bandi per un totale di 12 milioni di euro, legati al piano “Rigenerazione Scuola” e destinati ad un serie di attività volte al miglioramento dell’offerta formativa, al potenziamento degli apprendimenti, all’aumento della socialità e delle opportunità future di studenti e studentesse di tutto il territorio nazionale, con attenzione ai soggetti fragili, all’orientamento ed alla cultura della sostenibilità.

Al bando potranno partecipare gruppi di istituzioni scolastiche in collaborazione con enti sia pubblici che privati per l’attuazione dei progetti.

Tali progetti dovranno avere caratteristiche di innovazione ed avere un taglio attento alle condizioni di disagio, alla piena partecipazione alla vita scolastica di studenti e famiglie, al contrasto al bullismo e alla salvaguardia dell’ambiente.

Novità che riguardano gli avvisi sono l’introduzione di criteri di valutazione per verificare la qualità degli interventi proposti nonché i potenziali benefici in termini di impatto sul sistema Istruzione.

Una particolare attenzione è stata posta alla necessità di assicurare il principio di rotazione delle scuole aggiudicatarie dei finanziamenti in esame, prevedendo l’attribuzione di uno specifico punteggio in favore delle scuole che non abbiano avuto accesso, nel triennio precedente, ad attività progettuali finanziate a valere sui fondi destinati all’ampliamento dell’offerta formativa.

Ulteriore elemento di novità è rappresentato dalla valutazione delle diverse attività progettuali realizzate dalle istituzioni scolastiche attraverso il coinvolgimento dell’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa.

Le proposte progettuali da parte delle scuole dovranno essere completate entro il 15 novembre 2021. È stata quindi concessa una tempistica funzionale sia all’elaborazione della proposta sia a consentire il corretto e strutturato coinvolgimento di eventuali partner pubblici e privati attraverso le procedure amministrative previste dalla normativa vigente.

I 12 avvisi riguardano:

  • ampliamento dell’offerta formativa su diverse tematiche quali la dispersione scolastica, l’orientamento, il contrasto del bullismo, le ricorrenze di carattere nazionale e internazionale, l’educazione alla salute e stradale (2,76 milioni di euro);
  • sostenibilità e transizione ecologica (2 milioni di euro);
  • promozione dell’attività motoria e sportiva (1,5 milioni di euro);
  • potenziamento delle competenze linguistiche (850 mila euro);
  • garanzia delle competenze della popolazione adulta (850 mila euro);
  • orientamento e motivazione scolastica (850 mila euro);
  • potenziamento delle competenze logico-matematiche (850 mila euro);
  • potenziamento degli sportelli per l’autismo e istituzione di nuovi (850 mila euro);
  • pratica corale (680 mila euro);
  • potenziamento dei Centri Regionali di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo per l’istruzione degli adulti (420 mila euro);
  • promozione dell’innovazione pedagogica plurilingue (160 mila euro);
  • supporto alla transizione digitale (200 mila euro).

Bandi a questo indirizzo

https://www.miur.gov.it/web/guest/-/avviso-bando-440_97

Dott.ssa Ilaria Montenegri

Articoli recenti

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

La  Repubblica Italiana si festeggia ogni anno il 2 giugno. La data non è stata scelta a caso: il 2 giugno si ricorda il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. La festa della...

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...