Manovra 2022, prosegue il voto in Commissione. Le ultime novità sulla scuola

Fonte: orizzontescuola.it – 21 dicembre 2021

Abstract articolo di Andrea Carlino

La manovra 2022 si avvia verso la fase conclusiva con il voto sugli emendamenti in commissione Bilancio del Senato. Una maratona iniziata alle 2 di notte e ancora in corso. (…) Tutto si dovrebbe chiudere entro le 15 per arrivare all’approvazione del testo , licenziato, in prima lettura, dall’aula di Palazzo Madama.

LE ULTIME NOVITÀ SULLA SCUOLA

In arrivo altri 180 milioni per la scuola. 100 milioni serviranno per la proroga degli incarichi temporanei del personale Ata della scuola legati all’emergenza Covid. La norma consente di coprire nel periodo da gennaio a giugno 2022 circa 7.800 contratti a tempo determinato.

Salirà a 300 milioni per il 2022 il Fondo per la valorizzazione del personale docente, con lo stanziamento di ulteriori 60 milioni.

Vengono inoltre eliminate le precisazioni in merito alle finalità cui sono destinate le risorse (dedizione nell’insegnamento e promozione della comunità scolastica).

Assegnati infine 20 milioni alle scuole dell’infanzia paritarie sulla base di criteri individuati da un apposito decreto del ministero dell’Istruzione che dovrà essere adottato entro 30 giorni dalla entrata in vigore della legge.

120 milioni in tre anni sono stati destinati per garantire i servizi di supporto psicologico a scuola per combattere le forme di malessere legate alla pandemia Covid.

L’attenzione ora è incentrata sul fronte degli emendamenti dei relatori (dalla revisione del dimensionamento al Fun per dirigenti scolastici). Attenzione anche agli emendamenti ordinamentali, a partire dalla deroga alle due prove dell’Esame di Stato fino al rafforzamento della struttura commissariale.

Articoli recenti

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

La  Repubblica Italiana si festeggia ogni anno il 2 giugno. La data non è stata scelta a caso: il 2 giugno si ricorda il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. La festa della...

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...