CONCORSO ORDINARIO DOCENTI: IL BANDO PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE

Finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo bando del concorso ordinario della scuola secondaria. Confermate quindi ufficialmente le novità introdotte con il decreto “Sostegni bis”: prova scritta a quiz e graduatorie con i soli vincitori. L’aspetto importante è la riapertura delle iscrizioni per le discipline STEM.

Il regolamento prevederà una unica prova scritta consistenti in più quesiti a risposta multipla, incentrati sugli argomenti relativi alla disciplina della specifica classe di concorso, oltre alla prova di informatica e di lingua inglese.

TEST SCRITTO

Il test scritto prevede una prova computer-based consistente in 50 quesiti a risposta multipla, costituiti da una domanda che prevede quattro risposte possibili, tra le quali il candidato deve indicare quella esatta.

Per i posti comuni e di sostegno sono previsti 5 quesiti relativi alla conoscenza della lingua inglese al livello B2 del QCER e 5 concernenti le competenze digitali.

PROVA ORALE

La prova orale segue la formula delle scorso concorso. Il candidato sarà sottoposto a valutazione sia della conoscenza delle discipline, sia della capacità di svolgere una vera e propria lezione.

Per superare la prova sarà necessario ottenere un punteggio minimo di 70/100.

PROVA PRATICA

La prova pratica prevede l’assegnazione da parte della commissione di 100 punti per la prova pratica e 100 punti per il colloquio.

PUNTEGGIO

I punteggi vengono definiti per un massimo di 250 punti, suddivisi in 100 per la prova scritta, 100 per l’orale e 50 per titoli.

VALUTAZIONE TITOLI

Le tabelle ricalcano quelle già previste, con una rimodellazione dei punteggi così da poter arrivare ai 50 punti possibili previsti.

GRADUATORIA

La graduatoria sarà definita in base al numero dei posti messi a concorso.

DISCIPLINE STEM

I posti saranno rideterminati in base ai posti vacanti per le classi di concorso A020 (Fisica), A026 (Matematica), A027 (Matematica e fisica), A028 (Matematica e scienze) e A041 (Scienze e tecnologie informatiche).

E’ possibile consultare il sito del Miur per tutte le informazioni e le disposizioni previste anche relativamente alla procedura prevista dal punto di vista sanitario.

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...