Assistenti lingua italiana all’estero 2022/23, domande entro il 15 febbraio

Fonte: orizzontescuola.it – 14 gennaio 2022

Abstract articolo di redazione

Pubblicato l’avviso del Ministero dell’Istruzione relativo alla selezione dei candidati che, per un intero anno scolastico, avranno l’opportunità di affiancare i docenti di lingua italiana in istituti scolastici europei allo scopo di contribuire alla promozione e alla conoscenza della lingua e della cultura italiane.

A titolo indicativo, il MI riporta le disponibilità assicurate per il precedente anno scolastico:

  • AUSTRIA: 36
  • BELGIO (lingua francese): 3
  • FRANCIA: 161
  • GERMANIA: 20
  • IRLANDA: 8
  • REGNO UNITO:4
  • SPAGNA:24

Requisiti

Per poter partecipare i candidati devono aver conseguito entro il 15 febbraio 2022 (termine di scadenza di presentazione della domanda) un diploma di laurea specialistica/magistrale o titolo di laurea estera equipollente tra quelli indicati nella

Tabella 1

non aver compiuto il 30° anno di età;

non essere già stato assistente di lingua italiana all’estero su incarico del Ministero dell’Istruzione;

non essere legato da alcun rapporto di impiego o di lavoro con amministrazioni pubbliche nel periodo settembre 2022 – maggio 2023 (periodo dell’incarico del presente avviso);

non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti;

idoneità fisica all’impiego;

aver sostenuto i seguenti esami:

  • almeno due (è possibile inserire nella domanda fino a cinque esami) nel corso di Laurea triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica del Paese per il quale si presenta la domanda, appartenenti ai settori tecnico scientifici indicati nella Tabella 2;
  • almeno due (è possibile inserire nella domanda fino a cinque esami) sostenuti nel corso di laurea triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica italiana, appartenenti ai settori tecnico-scientifici indicati nella Tabella 3.

Saranno ammesse, altresì, le lauree conseguite all’estero non rientranti nella lettera b.

Domande

La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata per uno soltanto tra i seguenti Paesi:

Austria,

Belgio,

Francia,

Irlanda,

Germania,

Regno Unito e Spagna.

L’indicazione di più Paesi comporta l’esclusione dalla selezione.

Il numero dei posti dipende dalle disponibilità dei Paesi partner ed è suscettibile di variazioni in qualsiasi momento della procedura.

La domanda deve essere presentata entro le ore 23,59 del 15 febbraio 2022 esclusivamente tramite l’applicazione disponibile alla voce “Vai all’Applicazione” presente nella pagina dedicata all’iniziativa: http://www.miur.gov.it/web/guest/assistenti-italiani-all-estero

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...