COVID, IN ARRIVO LEZIONI IN PRESENZA CON PIÙ ALUNNI POSITIVI E QUARANTENE LIGHT

Fonte: orizzontescuola.it – 21 gennaio 2022

Abstract articolo di Alessandro Giuliani

Il Covid-19 non dà tregua: nell’ultimo giorno si contano oltre 188mila nuovi casi e ben 375 decessi.

La risposta dell’esecutivo Draghi consiste in più restrizioni per muoversi tra uffici e negozi, mentre nella scuola sembra che avremo un effetto contrario: in classe, infatti, si continuerà ad entrare in presenza di più casi di positività. Anzi, è probabile che per fare scattare la DaD si aumenti il numero rispetto ad oggi.

Il Dpcm è imminente

Le disposizioni del Governo sono quasi pronte: bisogna approvarle a breve, prima che inizi la scelta del nuovo Capo dello Stato.

Entro un paio di giorni, al massimo domenica 23 gennaio, dovrebbe essere varato il nuovo Dpcm.

Nella bozza del Dpcm che il presidente del Consiglio Mario Draghi firmerà nelle prossime ore si ribadisce che “nell’attuale contesto emergenziale” le uniche attività esentate possono essere “solamente quelle di carattere alimentare e prima necessità, sanitario, veterinario, di giustizia e di sicurezza personale”.

Il Green pass anche per comprare le sigarette

Si potrà poi entrare negli uffici Postali e nelle banche, ma solo per riscuotere “pensioni o emolumenti non soggetti ad obbligo di accredito. Mentre per comprare le sigarette servirà il Green pass.

In arrivo c’è anche, come dicevamo, la semplificazione delle norme sulla gestione delle quarantene nelle scuole, intervenendo con una revisione delle attuali regole: una tendenza che hanno in qualche modo anticipato sia il sottosegretario alla Salute Andra Costa, sia l’ex premier Matteo Renzi.

Riduzione dei tempi di permanenza a casa

Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato a palazzo Chigi il premier Mario Draghi e sul tavolo, secondo quanto si apprende, ci sarebbe la revisione dei tempi della quarantena.

Oltre a essere più breve dell’attuale si prevede l’innalzamento dei casi positivi per far scattare la didattica a distanza (in parte anche nel primo ciclo): In ogni caso su questo la comunità scientifica non è d’accordo.

Per cercare di “convincere” gli scienziati, il Governo sembra che stia cercando le risorse (non poche) per fornire le mascherine Ffp2 agli alunni (il personale al momento sembrerebbe escluso) che si trovano in regime di auto-sorveglianza: un’intenzione confermata anche dalla sottosegretaria all’Istruzione Barbara Floridia.

Nuove regole pure per i tamponi

Tra le novità in arrivo, vi sarebbero anche nuove disposizioni sui tamponi per gli studenti.

Per decidere chi proseguirà l’attività didattica in presenza e chi la dovrà svolgere da casa, usufruendo della DaD, bisognerà però sempre continuare a valutare caso per caso: Bisognerà quindi valutare le condizioni (numero di contagiati, grado scolastico, ecc.), sempre mantenendo in taluni casi (pochi contagiati per classe) una distinzione tra vaccinati e chi invece non lo è.

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...