TAMPONI, LA RICETTA FAI DA TE DELLA LOMBARDIA

Un premio alla Regione Lombardia. Il motivo? Presto detto. Da questa settimana sono stati attivati punti per sottoporsi al tampone dedicati esclusivamente alle scuole.

Un’iniziativa che in un paese normale, vista la situazione emergenziale, dovrebbe essere stata pensata e attuata in tutto il territorio nazionale da tempo. Ma il caos che sta accompagnando il rientro a scuola dopo le festività sta dimostrando che il nostro un paese normale non lo è e, pertanto, lode al progetto messo in campo in quel di Milano.

La speranza è che l’esempio venga seguito nelle altre Regioni, dove, purtroppo, si continuerà a fare i conti con disservizi e ritardi di ogni tipo.

Le notizie che continuano ad affluire non sono delle migliori. Le aziende sanitarie continuano a far fatica a fronteggiare l’enorme richiesta di esami dei tamponi e, del resto, i rinforzi dell’organico promessi, personale dell’esercito compreso, è rimasto sulla carta.

Intanto a complicare le cose è la rivoluzione delle disposizioni in materia di contagi e quarantene. Nostro compito sarebbe informarvi sulle ultime disposizioni ma sapete che vi diciamo?

Piuttosto che perdere tempo per districarsi sulle norme appena annunciate, preferiamo attendere i prossimi giorni, per essere certi che non vengano nuovamente superate da ulteriori disposizioni. Sembra che questo sia lo sport preferito al Ministero, per la dannazione di dirigenti scolastici e personale della scuola.

Intanto la minaccia della pandemia incombe sul prossimo concorso. Il Governo sembra orientato a non tenerne conto, addirittura prospettando la possibilità di veder inseriti in cattedra i vincitori già il prossimo settembre.

Ce lo auguriamo tutti. Nel complesso i candidati interessati saranno un esercito di seicentomila unità. Speriamo che questa volta, a differenza di quanto avvenuto in passato proprio con l’ultimo concorso, i governanti ci prendano. Perché con questi numeri il più piccolo inciampo non mancherebbe di creare intoppi non da poco.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...