REGOLE PIU’ FACILI PER LA GESTIONE DEI CONTAGI A SCUOLA. MEGLIO TARDI CHE MAI

Meglio tardi che mai: da ora basterà esibire l’esito negativo del tampone per poter rientrare a scuola.

Ovverosia, questa la grande novità in vigore da ieri, non ci sarà più bisogno del certificato medico, divenuto la dannazione di familiari, insegnanti e, ovviamente, operatori sanitari, alle prese fino a ieri con richieste da capogiro.

Non solo, è imminente un nuovo vademecum con regole semplificate per la gestione di contagi e quarantene. Mai perdere la speranza insomma.

Ma non è che siano divenuti tutti geni. Il fatto è che la scuola italiana è sull’orlo di una crisi di nervi, con presidi costretti a fare i tecnici sanitari e gli insegnanti alle prese con genitori inferociti.

Solo di fronte a un caos senza precedenti i vertici del Miur e del ministero della sanità si sono decisi a mettere a punto soluzioni che il buonsenso avrebbe dovuto indurre a prendere da mesi.

Intanto si continuano a registrare numeri di contagi da capogiro: le cronache evidenziano gli oltre centomila contagiati nell’ultima settimana nella sola Lombardia, mentre in Veneto le classi in quarantena sono la bellezza di cinquemila.

“L’attuale scenario epidemiologico – sottolinea la Regione Veneto – si caratterizza per un’elevata circolazione virale nella popolazione generale e in particolare nelle fasce di età scolare”.

Questo lo avevamo intuito. Un dubbio ci assale al cospetto dei provvedimenti di questi giorni: non che che se ne siano accorti solo ora?

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...