RIFORMA DELLA SCUOLA ALL’ORIZZONTE

Puntuale come un orologio svizzero, eccoti l’annuncio di una riforma generale della scuola. A prospettare l’evento è niente di meno che il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, di cui riportiamo le parole:

“Sono pronto a ragionare su una riforma più grande della scuola”.

Tutto si può dire, meno che a seguire le news relative alla scuola ci si possa annoiare. Difficile fare il punto sulle questioni sul tappeto: riapertura delle graduatorie, nuovo concorso, concorso per i precari, riforma dell’esame di maturità, riforma dei requisiti per l’accesso all’insegnamento. Aggiungiamoci le nuove disposizioni in materia di emergenza sanitaria e il quadro è completo.

RECLUTAMENTO DOCENTI

Le novità più rilevanti sono quelle prospettate per la riforma del reclutamento. Si fa sempre più concreta la possibilità di introdurre il prerequisito dei 60 crediti universitari nel settore pedagogico, dei quali 24 da conseguire attraverso un tirocinio.

Ottenuta l’attestazione sarà possibile partecipare ai concorsi, che saranno promossi in forma semplificata. Una volta superato il concorso il futuro docente dovrà partecipare a un anno di formazione e prova. La valutazione finale del percorso di prova aprirà la strada alla conferma in ruolo.

L’aspetto da sottolineare è il segnale distensivo lanciato dal ministro verso studenti e insegnanti. La volontà è quella di aprire un confronto sulla riforma generale della scuola. Evidentemente le accuse di far cadere le cose dall’alto hanno sortito il loro effetto.

Non a caso il ministro ha fatto riferimento anche alla necessità di potenziare la sicurezza per gli studenti impegnati nell’alternanza scuola-lavoro. Le recenti tragedie che sono costate la vita a giovani studenti hanno portato a una serie di manifestazioni in tutta Italia e all’occupazione di numerosi istituti. Prosegue anche la protesta per l’introduzione della seconda prova scritta all’esame di maturità.

In questo clima di segnali di distensione c’è proprio bisogno. L’importante è che alle parole seguano i fatti.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...