DA OGGI AL 15 MARZO VIA ALLE DOMANDE PER LA MOBILITA’

Da oggi è possibile inviare la domanda per la mobilità, per la quale gli insegnanti hanno tempo fino al 15 marzo.

Le istanze per il trasferimento andranno inoltrate attraverso il portale Istanze Online del Ministero dell’istruzione.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DI DOMANDE

Ricordiamo che la domanda deve essere corredata dei dati identificativi dell’interessato e dell’istituzione scolastica di titolarità o della provincia.

Gli insegnanti dei percorsi di istruzione secondaria di primo e secondo grado devono indicare anche la classe di concorso di titolarità.

E’ possibile presentare sia domanda di trasferimento, di passaggio di cattedra, allegando solo in una domanda la relativa documentazione, che di passaggio di ruolo.

Ricordiamo che le domande di passaggio di ruolo possono essere presentate per un solo ruolo, indicando puntualmente le abilitazioni possedute.

Aspetto importante è la corretta indicazioni dei titoli posseduti, al fine del corretto conteggio dei punti riconosciuti.

FASI DEL TASFERIMENTO

La prima fase è il trasferimento comunale e riguarda i trasferimenti tra scuole o distretti subcomunali all’interno del Comune di titolarità.

La seconda fase è quella provinciale, ed è relativa ai trasferimenti tra comuni della provincia di titolarità. Gli insegnanti restano vincolati per tre anni nel caso in cui ottengano il trasferimento con preferenza analitica (scuola). Se invece ottengono il trasferimento con preferenza sintetica non è previsto alcun vincolo.

La terza fase è relativa ai trasferimenti tra province diverse e nella mobilità professionale.

Articoli recenti

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

Alberto Barelli Centinaia di assunzioni in vista nei prossimi anni per coprire i posti vacanti per dirigenti scolastici, personale amministrativo e presidi. Da settembre ben mille istituti saranno gestiti in reggenza, ossia senza preside interno ma essendo sottoposti...

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

L’università eCampus, L’Accademia del Lusso e l’Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” hanno costituito il Centro Multidisciplinare di Formazione degli Insegnanti - CEMFI con la finalità di progettazione ed erogazione di percorsi...