DA OGGI AL 15 MARZO VIA ALLE DOMANDE PER LA MOBILITA’

Da oggi è possibile inviare la domanda per la mobilità, per la quale gli insegnanti hanno tempo fino al 15 marzo.

Le istanze per il trasferimento andranno inoltrate attraverso il portale Istanze Online del Ministero dell’istruzione.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DI DOMANDE

Ricordiamo che la domanda deve essere corredata dei dati identificativi dell’interessato e dell’istituzione scolastica di titolarità o della provincia.

Gli insegnanti dei percorsi di istruzione secondaria di primo e secondo grado devono indicare anche la classe di concorso di titolarità.

E’ possibile presentare sia domanda di trasferimento, di passaggio di cattedra, allegando solo in una domanda la relativa documentazione, che di passaggio di ruolo.

Ricordiamo che le domande di passaggio di ruolo possono essere presentate per un solo ruolo, indicando puntualmente le abilitazioni possedute.

Aspetto importante è la corretta indicazioni dei titoli posseduti, al fine del corretto conteggio dei punti riconosciuti.

FASI DEL TASFERIMENTO

La prima fase è il trasferimento comunale e riguarda i trasferimenti tra scuole o distretti subcomunali all’interno del Comune di titolarità.

La seconda fase è quella provinciale, ed è relativa ai trasferimenti tra comuni della provincia di titolarità. Gli insegnanti restano vincolati per tre anni nel caso in cui ottengano il trasferimento con preferenza analitica (scuola). Se invece ottengono il trasferimento con preferenza sintetica non è previsto alcun vincolo.

La terza fase è relativa ai trasferimenti tra province diverse e nella mobilità professionale.

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...