SCUOLA: RICORSI E SENTENZE A TUTTO CAMPO

Riusciremo ad avere una scuola non tempestata da esposti, ricorsi, sentenze, pronunciamenti di cassazione vari e chi più ne ha più ne metta?

Speriamo, perché solo in questi giorni si sono accavallati i pronunciamenti sui temi più disparati. Vediamoli.

SENTENZA TAR: I QUATTORDICENNI POSSONO USCIRE DA SCUOLA DA SOLI

Se l’uscita da scuola in autonomia è autorizzata dai genitori i quattordicenni possono tornare a casa da soli. Lo ha stabilito il Tar del Veneto, decretando l’illegittimità del regolamento scolastico in cui veniva stabilito il contrario. Il pronunciamento emesso a fine gennaio, le cui motivazioni sono ora consultabili, mette la parola fine a un contenzioso che ha creato diversi grattacapi ai dirigenti scolastici. L’uscita da scuola da questo mese dovrà quindi essere la regola.

PER IL CONSIGLIO DI STATO LEGITTIMO IL CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI

Parola fine per il famigerato Concorso per dirigenti scolastici del 2017.

Il Consiglio di Stato si è infatti definitivamente pronunciato sull’ultima serie di ricorsi, decretando la legittimità della modalità delle selezioni. Nessuna delle contestazioni è stata accolta, comprese quelle relative al malfunzionamento della piattaforma. Auguriamoci che il pronunciamento non diventi una scusa per non migliorare la piattaforma, che in ogni caso tanti problemi aveva causato ai candidati.

STORICA DECISIONE DEL TAR DEL LAZIO: META’ STIPENDIO AGLI AGENTI NO VAX

E’ destinata a far discute la decisione del Tar del Lazio, che ha sentenziato il riconoscimento di metà dello stipendio ad alcuni agenti penitenziari non vaccinati.

Il pronunciamento va in contrasto con quanto decretato fino a oggi in varie sedi giudiziarie e non resterà senza conseguenze anche per il mondo della scuola. La sentenza potrà diventare un precedente per una nuova ondata di ricorsi contro la sospensione dello stipendio per i dipendenti pubblici no vax. Insomma possiamo stare certi che la querelle si arricchirà di nuove pagine.

Possiamo dire che sia abbastanza. Speriamo che la pandemia anche tanti motivi di controversie si porti via.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...