A. A. A. CONCORSO PRECARI CERCASI

A.A.A. concorso cercasi. Risulta infatti disperso il Concorso straordinario per l’abilitazione dei precari con tre anni di servizio, promosso la bellezza di due anni fa.

A volerlo era stata l’allora ministro Azzolina ma, nonostante il tempo passato, non se ne ha notizia. Ed oggi gli interessati hanno preso carta e penna e si sono decisi di scrivere per chiedere lumi al ministro Bianchi.

UNA PETIZIONE AL MINISTRO

In verità sul tavolo del ministro Bianchi si trova ora una vera e propria petizione, che hanno sottoscritto i tantissimi candidati al concorso fantasma. La richiesta è di “rendere esecutivo il concorso”, che, come si legge testualmente, “è previsto dal DL n. 126/2019, convertito in legge n. 159/2019 e bandito con DD n. 497/2020 e successivamente integrato con DD n. 748/2020”. Perdonateci la sequela di numeri e articoli, che non chiediamo certo di imparare a memoria.

Ma è per sottolineare che a restare sulla carta non è stata una promessa che il precedente ministro aveva lanciato a parole (non basterebbero dieci fogli di protocollo per riportare tutte le promesse mancate dei vari esecutivi) ma un atto approvato e deliberato con tutti i crismi di legge.

Fin troppo pacata e gentile la conclusione:

“Certi della Sua attenzione nei confronti di questa richiesta Le chiediamo una sollecita soluzione e inviamo cordiali saluti”.

La prossima mossa sarà rivolgersi a “Chi l’ha visto?”.

DATE CLASSI CONCORSO ORDINARIO DESAPARECIDOS

Desaparecidos a oggi anche le date delle prove di alcune classi di accesso del Concorso ordinario docenti. Le prime prove, secondo il calendario pubblicato (a metà) in Gazzetta la scorsa settimana, partiranno il 14 marzo. Come noto, all’appello mancano alcune classi.

Un fatto non di poco conto, che ha lasciato in ansia gli interessati. Nonostante le rassicurazioni ancora non c’è verso di capire quando i candidati dovranno sostenere le selezioni. Provate a mettervi nei loro panni e speriamo che lo stesso facciano al Ministero: non deve essere una bellissima situazione.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

La  Repubblica Italiana si festeggia ogni anno il 2 giugno. La data non è stata scelta a caso: il 2 giugno si ricorda il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. La festa della...

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...