Corso di Perfezionamento in Metodologia CLIL

CLIL (Content and Language Integrated Learning) è un approccio metodologico rivolto all’apprendimento integrato di competenze linguistico-comunicative e disciplinari in lingua straniera.

Si tratta quindi di insegnare i contenuti di una data materia non in lingua italiana ma in lingua straniera. Ciò favorisce sia l’acquisizione di contenuti disciplinari sia l’apprendimento della lingua straniera.

A chi è rivolto?

  • Docenti e aspiranti docenti di discipline non linguistiche di scuole secondarie di II grado.
  • Docenti di lingua straniera di scuole secondarie di I e di II grado.
  • Docenti della scuola primaria che intendano introdurre la metodologia CLIL in questo grado di scuola in via sperimentale.
  • Laureati che aspirano a intraprendere la professione di docente.

Il corso è suddiviso in tre aree disciplinari per un totale di 1500 ore e 60 CFU:

Prima area coinvolge basi psicopedagogiche importanti alla didattica.

Seconda area è basata su fondamenti di linguistica e applicativi, grazie ai quali il docente acquisirà gli strumenti teorici e pratici relativi alla didattica CLIL e della Flipped Classroom.

Terza area verte sulla conoscenza della lingua straniera e il suo approfondimento (il corsista potrà scegliere tra lingua inglese, lingua francese, lingua tedesca e lingua spagnola).

Il corso CLIL abbinato a una certificazione linguistica vale 3 punti.

  • (3 punti) il CLIL + inglese B2 (3 punti) = 6 punti
  • (3 punti) il CLIL + inglese C1 (4 punti) = 7 punti
  • (3 punti) il CLIL + inglese C2 (6 punti) = 9 punti

Con Noi della Scuola puoi certificare il tuo livello di inglese tramite BRITISH INSTITUTES, ente accreditato MIUR.

Dott.ssa Gaia Lupattelli

Articoli recenti

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...