TUTTI A FARE IL TIFO CONTRO LE MASCHERINE

LA ROMA FA GOAL, ESPULSE LE MASCHERINE

La Roma si è aggiudicata la Conference League ma a ‘segnare’ potrebbero essere gli oppositori dell’uso delle mascherine in classe. Cosa c’entra il calcio con la scuola? Presto detto: la calca di migliaia di tifosi festeggianti senza mascherine ha fornito un argomento a sostegno della sospensione del suo impiego tra gli studenti.

I PRESIDI CONTRO LE MASCHERINE

Che senso ha imporre il dispositivo in classe, – questo il ragionamento – se poi assistiamo ad assembramenti del genere? Riflessione che potrebbe lasciare il tempo che trova, se non fosse che a fare proprio questo ragionamento è stato nei giorni scorsi il presidente dell’Associazione nazionale presidi di Roma Mario Rusconi.

A far tornare alla carica coloro che chiedono la messa al bando del dispositivo è stato il caldo da record che si continua a registrare in questo fine anno scolastico. Ma tale ‘calda’ ragione non è servita a sciogliere il cuore dei vertici del Miur e a farli ritornare sulla propria decisione.

Il calcio ha però tutt’altro charme e, se non verrà ottenuta la messa al bando delle mascherine per questi ultimi giorni di scuola, un obiettivo potrebbe essere raggiunto. Ossia la sospensione dell’uso delle mascherine durante gli esami di terza media e di maturità.

LA RICHIESTA PER GLI ESAMI DI MATURITA’

Questa è appunto la richiesta dell’Associazione dei presidi, che pare stia trovando sponde anche dentro il Governo. Per esempio si è dichiarata a favore il sottosegretario all’Istruzione Barbara Floridia. Potenza del gioco italiano più seguito, che potrebbe portare a questo risultato: la Roma fa Goal, espulse le mascherine.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...