BOOM DI PRIVATISTI ALL’ESAME DI MATURITA’

Boom di maturandi privatisti. E’ la novità dell’esame di maturità di questo anno, che registra un 7% in più di candidati che si sottoporranno alla prova da privati.

Il numero degli studenti iscritti all’esame di maturità è di circa 540mila, più o meno la stessa cifra dello scorso anno. L’analisi dei dati evidenzia però una flessione degli iscritti agli istituti statali, mentre è consistente il balzo in avanti dei privatisti.

Tradotto in numeri si tratta di quasi 4000 studenti in più.

L’altra tendenza è relativa alla scelta dell’istituto scelto per l’esame: è superiore al 10,2% la flessione degli iscritti alle statali, mentre si registra un incremento attestato sulla stessa percentuale a favore dell’iscrizione alle paritarie.

A motivare la scelta degli istituti paritari è l’introduzione della seconda prova scritta, che evidentemente ha offerto un motivo in più per optare per tale soluzione.

Più in generale si tratta di un’altra conseguenza dei due anni di pandemia e di interruzione delle lezioni in presenza. L’incremento delle iscrizioni per il conseguimento del diploma è confermato da Grandi Scuole, uno dei poli formativi più affermati in Italia.

Va sottolineato il ruolo svolto da tali realtà per arginare il fenomeno della dispersione scolastica. La sospensione delle lezioni ha favorito l’abbandono degli studi da parte degli studenti che vivono in aree in cui la possibilità di contare su un collegamento alla rete per seguire la didattica a distanza era difficoltosa o inesistente.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

La  Repubblica Italiana si festeggia ogni anno il 2 giugno. La data non è stata scelta a caso: il 2 giugno si ricorda il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. La festa della...

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...