Mascherine, addio?

Cosa cambia da oggi 15 giugno

Il 15 giugno decade l’uso di uno degli oggetti simbolo della pandemia: la mascherina.

Cade l’obbligo di indossare la mascherina nei luoghi al chiuso, dal cinema al teatro, fino agli eventi sportivi.

Anche durante gli esami di Maturità la mascherina non sarà obbligatoria, ma soltanto raccomandata!

Andrea Costa: “Ha prevalso il buon senso: gli esami di maturità si faranno senza mascherine.

Al prossimo Consiglio dei Ministri, previsto per mercoledì, potrà essere individuato il provvedimento.

I nostri ragazzi e le nostre ragazze potranno affrontare finalmente una delle prove scolastiche, tra le più impegnative della propria carriera, comunque in sicurezza, seppur senza alcuna restrizione”.

Magari non sarà un addio definitivo e totale, ma le occasioni in cui sarà obbligatorio indossare le mascherina saranno sempre meno.

Nel pubblico impiego l’obbligo è già decaduto da tempo, mentre per quanto riguarda il privato, al di là dei protocolli delle singole aziende, non esiste al momento una norma che preveda di indossare la mascherina.

Niente obbligo quindi, ma la raccomandazione di avere sempre a disposizione una mascherina nel caso in cui ce ne fosse bisogno.

L’unico dubbio del Governo rimane quello relativo ai mezzi di trasporto: su bus, treni e aerei l’esecutivo non si è ancora espresso, ma sono molti gli esperti che considerano la misura ancora necessaria.

Come spiegato dallo stesso Speranza “ci sono valutazioni in corso; ma è possibile che le mascherine restino obbligatorie su autobus, tram, metropolitane, aerei e treni”.

Dottoressa Gaia Lupattelli

Articoli recenti

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

La  Repubblica Italiana si festeggia ogni anno il 2 giugno. La data non è stata scelta a caso: il 2 giugno si ricorda il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. La festa della...

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...