SE LA SCUOLA GENERA INCERTEZZA

Arginare il crescente disagio psicologico tra gli studenti. E’ l’imperativo di cui dirigenti e insegnanti devono farsi carico, per dare una risposta concreta per superare lo stato di fragilità che affligge i ragazzi.

A riproporre la questione sono i risultati di un’indagine condotta su vari paesi da Frontiers in Psychiatry, da cui risulta che la pandemia e il fenomeno del bullismo hanno aggravato i problemi psichici dei ragazzi.

IN ITALIA PESA IL TAGLIO DEI SERVIZI

A questi fattori in Italia si aggiungono quelli delle strutture inadeguate (basti pensare alle scuole situate in aree di elevato rischio sismico) e della carenza di insegnanti. Altro fattore negativo è la mancanza di collaboratori scolastici. la nota dolente è il taglio dei servizi di pre e post scuola (65%) e del tempo pieno (26%).

Dallo studio emerge quanto sia importante il ruolo degli insegnanti “nel plasmare il senso emotivo di sicurezza dei più giovani”. E’ quindi fondamentale che i docenti acquisiscano le competenze specifiche necessarie per affrontare tali tematiche.

COMPETENZE PER COMBATTERE IL BULLISMO

Tra i master e i corsi di e perfezionamento più richiesti, che presso l’università eCampus possono essere svolti interamente a distanza, sono da segnalare:

MASTER “IL BULLISMO: INTERPRETAZIONE, FENOMENOLOGIA, PREVENZIONE E DIDATTICA”.

Il corso si pone l’obiettivo di far conseguire la padronanza e la capacità di comprensione del fenomeno del bullismo, anche nella sua matrice tecnologica.

CORSO DI PERFEZIONAMENTO: “COUNSELING PROFESSIONALE

Pensato per approfondire il tema della relazione d’aiuto in ambito scolastico, familiare, aziendale, socio-sanitario, pubblico o privato. Il corso permette di acquisire un insieme di competenze e tecniche finalizzate alla gestione efficace delle relazioni d’aiuto affiancando gli individui nell’attuazione delle loro potenzialità inespresse.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

Concorso straordinario 2023 classi di concorso É passato ormai più di un mese e mezzo dall’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Eppure del bando del Concorso straordinario ter 2023 ancora nessuna traccia.  E questo nonostante il Ministro Giuseppe...

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

Potenziare l’insegnamento della matematica attraverso la promozione di un master per la preparazione dei docenti precari. E’ la proposta avanzata nel corso del convegno organizzato dalla fondazione “I Lincei per la Scuola” tenutosi nei giorni scorsi. L’INSEGNAMENTO...

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

E’ stata prorogata dal 2 al 31 maggio la scadenza per la presentazione delle domande per diventare tutor. Il motivo è presto detto: la presentazione delle candidature sta procedendo molto a rilento e il numero delle procedure portate a termine è inferiore alle...

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

L’integrazione scolastica è uno dei pilastri del sistema educativo italiano e il nostro Paese è sempre stato in prima linea in questo ambito. Ancora una volta, lo dimostra affrontando la questione dei Bisogni Educativi Speciali (BES). Infatti, il...