IL FLOP DELLE SCUOLE APERTE D’ESTATE

Dal Ministero dell’istruzione un sostanzioso contributo contro la siccità: il piano dell’apertura delle scuole d’estate fa infatti acqua da tutte le parti.

Ma in verità il problema è serio e c’è poco da scherzare. Veniamo allora al triste quadro che, per la buona pace del ministro Bianchi, sta rendendo il progetto un sogno irrealizzabile.

1.881 istituti su 3.119 non avranno accesso ai contributi previsti per fare fronte ai costi dell’attività da promuovere tra luglio e agosto. Le restanti scuole dovranno cacciare dai propri striminziti bilanci parte dei soldi, perché i finanziamenti ricevuti non basteranno nemmeno a pagare i docenti.

Questi ultimi sono l’altra nota dolente: non si trovano. In tanti non hanno dato la propria disponibilità e c’è da capirli: chi sarebbe felice di lavorare sotto il sol leone quasi a gratis?

Visto la mal parata, ai dirigenti scolastici non è restato altro che rimpinguare le file con i precari. Ma non è bastato e l’altra soluzione è stato tagliare le attività.

Di fronte a questa situazione i sindacati hanno buon gioco ad andarci pesante. Pino Turi, segretario della Uil, è netto:

“Parliamoci chiaro: quella che si fa non è scuola ma assistenza”.

Manuela Calza, della Flc Cgil è altrettanto dura:

“Buone intenzioni e tanta retorica sulla carta ma pochi interventi concreti”.

Per Ivana Barbacci, segretaria della Cisl Scuola

“molte scuole lamentano il fatto di avere le risorse assegnate sulla carta ma non averle in cassa. Inoltre non basta dire che le aule sono aperte d’estate: serve una progettualità che non può essere chiesta alle scuole nel giro di poco tempo”.

Ancora una volta i proclami del ministro non hanno fondamento nella realtà. L’ottimismo è una gran bella cosa ma qualcuno faccia capire a Bianchi che non si frigge con l’acqua.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...