IL MIUR NON RISOLVE I PROBLEMI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI

Dirigenti scolastici: la passione continua. Una cosa ormai è certa, anzi due. La prima è che il nuovo anno scolastico ripartirà senza l’attivazione di nuove sedi.

La seconda è che il tanto atteso, sospirato concorso non è in programma in tempi brevi.

A comunicare che nell’anno scolastico 2022/2023 non saranno incrementati le sedi è stato lo stesso Miur. I sindacati si sono così visti dare uno schiaffo rispetto alle richieste di potenziamento dell’organico. E pensare che in base ai parametri introdotti con la Legge 234/2021 dovrebbero essere previste 400 sedi in più.

La reazione dei sindacati è ovviamente dura. L’accusa al Miur è di non tener conto dei sacrifici e degli impegni gravosi che i dirigenti scolastici stanno sostenendo da anni anche a causa dell’emergenza Covid e della questione della mobilità rimasta irrisolta.

“Non si può ignorare il fatto di avere in graduatoria oltre 500 vincitori di concorso e non poter garantire a tutti una sede, di fatto disponibile, ma affidarla in reggenza”,

spiega l’Udir, il sindacato di categoria.

L’altro capitolo amaro è quello del nuovo concorso. Nonostante le promesse se tutto andrà bene se ne parlerà a primavera.

Ma se per l’assegnazione delle sedi i vincitori dovranno aspettare anni è meglio mettersi l’anima in pace e sperare che il Covid non costringa a nuovi straordinari.

Direttore Dott. Alberto Barello

Articoli recenti

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...