GPS: 24 CFU per ITP che frequentano TFA sostegno 2022/23 sono necessari oppure no?

24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche di cui al DM n. 616&/2017: una prima scadenza è fissata al 31 ottobre.

Ci occupiamo, degli insegnanti tecnico pratici ITP, le cui classi di concorso afferiscono alla tabella B del DPR 19/2016 e DM 259/2017.

L’inserimento in GPS del 2024 è invece un capitolo tutto da scrivere.

Posto che per il posto di sostegno il titolo di accesso rimane la specializzazione, il quesito si pone per il posto comune.

La domanda purtroppo è prematura ma la risposta immediata potrebbe portare alla convenienza nell’acquisire comunque i 24 CFU.

Al termine del corso i docenti in possesso di specializzazione per le attività didattiche di sostegno, conseguita con TFA VII ciclo, potranno inserirsi negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS.

Non si tratta quindi di un inserimento con riserva, ma di un elenco aggiuntivo alle GPS già costituite, che saranno valide per l’anno scolastico 2023/24, in attesa dell’aggiornamento del 2024.

Pertanto in questo caso l’iscrizione sarà il relativo titolo di specializzazione sostegno, indipendentemente dal fatto che si sia presenti in GPS per la classe di concorso posto comune.

Verosimilmente il titolo permetterà anche l’accesso alle graduatorie regionali per l’assunzione a tempo indeterminato su posto di sostegno, di prossima costituzione.

Dott.ssa Gaia Lupattelli

Articoli recenti

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

Concorso straordinario 2023 classi di concorso É passato ormai più di un mese e mezzo dall’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Eppure del bando del Concorso straordinario ter 2023 ancora nessuna traccia.  E questo nonostante il Ministro Giuseppe...

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

Potenziare l’insegnamento della matematica attraverso la promozione di un master per la preparazione dei docenti precari. E’ la proposta avanzata nel corso del convegno organizzato dalla fondazione “I Lincei per la Scuola” tenutosi nei giorni scorsi. L’INSEGNAMENTO...

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

E’ stata prorogata dal 2 al 31 maggio la scadenza per la presentazione delle domande per diventare tutor. Il motivo è presto detto: la presentazione delle candidature sta procedendo molto a rilento e il numero delle procedure portate a termine è inferiore alle...

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

L’integrazione scolastica è uno dei pilastri del sistema educativo italiano e il nostro Paese è sempre stato in prima linea in questo ambito. Ancora una volta, lo dimostra affrontando la questione dei Bisogni Educativi Speciali (BES). Infatti, il...