LA SCUOLA VERSO LO SCIOPERO

Prove di sciopero generale per la scuola.

Due sono le mobilitazioni previste per le prossime settimane.

Il 18 novembre è prevista la giornata di sciopero proposta dall’Unione degli Studenti.

L’obiettivo è richiamare l’attenzione sui problemi della scuola da parte del Governo.

Per l’associazione sono cinque i temi prioritari, denominati “i pilastri della scuola”: la tutela del diritto allo studio attraverso una legge nazionale, una riforma radicale della rappresentanza e partecipazione studentesca, un nuovo statuto dei diritti, riforma dell’alternanza scuola-lavoro, e interventi per rendere le scuole più inclusive.

La mobilitazione prevede cortei e presidi nelle piazze delle principali città, sotto lo slogan convergeremo nelle piazze di tutto il paese sotto lo slogan Ora #decidiamonoi!”

Il 2 dicembre sarà la volta dei sindacati di base, che hanno promosso uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati, dalla sanità alla scuola, dalle fabbriche ai trasporti.

Per la scuola si chiede in particolare la cancellazione dell’alternanza scuola lavoro, mentre più in generale l’obiettivo è di contrastare quella che viene definita la controriforma della scuola.

Alberto Barelli

Articoli recenti

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...