Economia domestica

In Spagna c’è una scuola che la insegna

Un tempo, anche nella nostra scuola c’era un’ora dedicata all’economia domestica, durante la quale si insegnava, alle ragazze, il bon-ton a casa, da come imbandire la tavola fino ad essere un’ottima padrona di casa, compreso un approccio compito coi fornelli.

Relegata questa materia tra le anticaglie di una istruzione maschilista e inutile per la formazione dei giovani, sembra sopravvivere in Spagna, ma col presupposto di rendere indipendenti i giovani, maschi e femmine indistintamente, dalla colf o dal compagno/a, al fine di autogestirsi.

In questo istituto, il Collegio Montecastelo, nella città di Vigo, nel nord-ovest della Spagna, oltre a impartire le lezioni di ordinario studio si sta puntando a rendere gli studenti futuri cittadini indipendenti attraverso l’uso di laboratori domestici.

In altre parole, in questa scuola si ritiene altrettanto importante, per la formazione della propria utenza, impartire ai futuri dirigenti della società lezioni di cucina, di bucato e di stireria, con l’obiettivo, appunto, di renderli autonomi.

Tuttavia, pensiamo, impiegare tanto tempo, rubandolo alla didattica più seria e colta, per imparare a stirare, lavare e governare la casa, come la più provetta delle casalinghe/i sia una stravaganza che non si può permettere, nonostante non pare ci sia distinzione fra maschi e femmine.

Gaia Lupattelli

Articoli recenti

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

Concorso straordinario 2023 classi di concorso É passato ormai più di un mese e mezzo dall’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Eppure del bando del Concorso straordinario ter 2023 ancora nessuna traccia.  E questo nonostante il Ministro Giuseppe...

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

Potenziare l’insegnamento della matematica attraverso la promozione di un master per la preparazione dei docenti precari. E’ la proposta avanzata nel corso del convegno organizzato dalla fondazione “I Lincei per la Scuola” tenutosi nei giorni scorsi. L’INSEGNAMENTO...

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

E’ stata prorogata dal 2 al 31 maggio la scadenza per la presentazione delle domande per diventare tutor. Il motivo è presto detto: la presentazione delle candidature sta procedendo molto a rilento e il numero delle procedure portate a termine è inferiore alle...

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

L’integrazione scolastica è uno dei pilastri del sistema educativo italiano e il nostro Paese è sempre stato in prima linea in questo ambito. Ancora una volta, lo dimostra affrontando la questione dei Bisogni Educativi Speciali (BES). Infatti, il...