INSEGNANTI DI SOSTEGNO: E’ EMERGENZA

E’ sempre più emergenza per la carenza di insegnanti di sostegno.

Al numero dei posti già scoperti si aggiungono ora quelli lasciati vuoti dai vincitori del concorso, che entro Natale dovranno raggiungere le nuove sedi assegnate.

Alla luce di questa nuova tegola che si abbatte su una situazione già difficile i familiari dei ragazzi affetti da disabilità lanciano l’allarme, chiedendo al Governo un provvedimento tempestivo.

Per avere un’idea della situazione, basti pensare che sono ben ottantamila i ragazzi interessati dal trasferimento degli insegnanti vincitori del concorso.

Tra i millequattrocento neo docenti molti sono appunto insegnanti di sostegno e l’obbligo di trasferimento imminente presso la sede assegnata è destinato a creare seri disagi.

Se è già difficile per i dirigenti scolastici riuscire a coprire le cattedre di insegnamento, risolvere il problema del sostegno rischia di diventare un’impresa impossibile.

Il problema sul fronte del supporto ai ragazzi con problemi di apprendimento non è solo quantitativo ma anche relativo alla qualità del servizio.

Spesso i ragazzi non possono contare su un supporto adeguato anche per il continuo cambio degli insegnanti.

In molti casi le scuole sono costrette a sopperire alla carenza di insegnanti preparati impiegando personale poco qualificato, rendendo impossibile ottenere risultati.

Un altro modo con il quale le famiglie hanno cercato di fare fronte all’assenza di insegnanti è stato quello di destinare all’orario scolastico gli educatori assegnati per il supporto pomeridiano a casa.

Un sacrificio che perlomeno permette di assicurare un aiuto per un maggiore apprendimento durante le lezioni.

Si tratta comunque di una soluzione transitoria, che per i disagi arrecati ai genitori non può certo diventare la normalità.

I familiari dei ragazzi che necessitato del sostegno lanciano una proposta: rinviare il trasferimento degli insegnanti di sostegno a settembre, per assicurare la continuità del servizio e dare alle scuole il tempo per sostituire i docenti.

La parola ora al Governo.

Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...