Quali sono le Lauree che dal 2024 verranno richieste ai docenti ITP

Il nuovo reclutamento docenti predispone che, dal 2024 in poi, i docenti ITP debbano conseguire anche una Laurea triennale per iscriversi ai concorsi e ottenere l’abilitazione.

Ma quali sono le Lauree che potranno conseguire?
È richiesto il conseguimento di indirizzi specifici?

Cosa cambia per gli ITP dal 2024?

L’aggiornamento delle graduatorie appena concluso è stato l’ultimo al quale i docenti ITP potessero accedere con il semplice possesso del Diploma.

Dal prossimo aggiornamento (che si verificherà nell’anno 2024) tutti i docenti ITP dovranno essere in possesso di una Laurea triennale per poter accedere alle graduatorie scuola.

Fino al 2022gli insegnanti tecnico pratici dovevano essere in possesso di alcuni requisiti per poter accedere a graduatorie e concorsi:

  • il diploma ITP (ed eventuali altri titoli aggiuntivi) + 24 CFU in ambito antropo-psico-pedagogico e metodologie e tecnologie didattiche;
  • oppure, il diploma (ed eventuali altri titoli aggiuntivi) e abilitazione per altra Classe di Concorso o grado;
  • o l’inserimento effettuato in precedenza in II fascia delle graduatorie GPS per la specifica Classe di Concorso.

Con la Riforma Bianchi invece, i docenti ITP dovranno sostenere:

  • un titolo superiore al diploma (Laurea triennale);
  • e i 60 CFU (percorso di abilitazione per accedere ai concorsi).

Questa la novità che la Riforma Bianchi ha portato e che riguarda i docenti ITP.
Una novità che non è più novità, dal momento che tutti i docenti ITP erano a conoscenza di dover conseguire, da adesso in poi, una Laurea triennale.

La vera domanda ora è… che tipo di Laurea dovranno conseguire?

C’è una tipologia di Laurea specifica che un diplomato ITP deve conseguire per poter accedere alle graduatorie?

Quale Laurea per gli ITP?

Questo è il vero dilemma.

Dilemma reso ancora più “drammatico” dal fatto che, ad oggi…

… Ancora non sappiamo quale Laurea (nello specifico) sarà necessaria per i diplomati ITP.

Mesi fa si vociferava che non tutte le Lauree sarebbero state idonee: e che, molto probabilmente, si sarebbe resa necessario il conseguimento di un titolo di Laurea coerente con la tipologia di Diploma ITP posseduta dal candidato.

Ma quale tipologia?

Questo ad oggi… risulta essere un mistero.

Ma il fatto è che mancano due anni alla prossima riapertura delle graduatorie GPS: e conseguire una Laurea non richiede certo qualche mese di tempo…

Siamo tutti al corrente della “gravità” della situazione e del fatto che il tempo a disposizione sia poco.
Ma, ad oggi, queste sono le uniche informazioni di cui disponiamo.

Non appena sapremo altro, vi terremo aggiornati.

Nel frattempo…

… Se sei un diplomato ITP e non sei riuscito ad inserirti in graduatoria GPS… non disperare!

Gaia Lupattelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...