Completare la Classe di Concorso alla quale la tua Laurea magistrale conferisce accesso è molto importante…

… Se pensi che uno dei requisiti indispensabili per accedere a graduatorie e concorsi è proprio quello di avere una Laurea magistrale che dia accesso ad ALMENO una Classe di Concorso completa!

Classe di Concorso: che cos’è?

Le Classi di Concorso sono dei codici che identificano i requisiti accademici utili per poter accedere all’insegnamento nella scuola secondaria di I e II grado.

Le Classi di Concorso sono moltissime.
E un titolo di studi può conferire accesso a molte di queste, non solo ad una.

Perché devo completare la mia Classe di Concorso?

Se hai un titolo di studi magistrale, hai accesso ad una Classe di Concorso (o più di una).

Questo vale anche se hai un Diploma ITP: infatti, i Diplomi per insegnare negli istituti tecnico-pratico conferiscono accesso diretto ad alcune Classi di Concorso (quelle che vanno dalla B-01 alla B-32).

Ma il fatto di avere accesso ad una Classe di Concorso non significa aver soddisfatto tutti i requisiti per poter diventare un insegnante abilitato.

Infatti, ricordiamo che uno dei requisiti primari per poter diventare un insegnante abilitato è quello di aver conseguito un titolo di studi che dà accesso ad una Classe di Concorso completa.

Di conseguenza, questo è il motivo per il quale è necessario verificare di avere tutti i crediti necessari per il completamento di una determinata CdC.

Avere tutti i CFU richiesti dalla propria Classe di Concorso è indispensabile per poter partecipare ai concorsi scuola e iscriversi alle graduatorie GPS per le supplenze.

Ma come fai a sapere se la tua Classe di Concorso è completa?

Come faccio a sapere quanti CFU mi mancano?

Qui ti aspettavamo.

Per capire se hai completato la tua Classe di Concorso, c’è solo una cosa che devi fare e (per tua fortuna) è molto semplice.

Devi sottoporre il tuo piano di studi ad un’attenta valutazione ad opera di professionisti del settore.

Solo dopo aver fatto visionare il tuo piano di studi, potrai sapere, con certezza, se sei riuscito a completare o meno la tua Classe di Concorso.

Non prima… e nemmeno durante.

Che cos’è una Valutazione del Piano di studi?

E’ necessario avere un esperto al quale sottoporre il tuo curriculum “scolastico”.

Solo in questo modo, potrai essere sicuro di essere in pari con tutti i crediti necessari: e se te ne mancano alcuni, potrai porvi subito rimedio, andandoli ad integrare con Noi della Scuola.

Mi raccomando però: l’operazione della valutazione del Piano di studi è molto importante per te.

E devi svolgerla… Se vuoi realmente entrare nel mondo scuola come docente abilitato!

Gaia Lupattelli

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...