Concorsi insegnanti religione cattolica in arrivo nel 2023: tutte le novità

Arriveranno nel 2023 i concorsi insegnanti religione cattolica inizialmente previsti per il 2022.

Una norma contenuta nell’articolo 5 del nuovo Decreto Milleproroghe ha infatti spostato al 2023 il precedente termine previsto per l’indizione delle procedure, autorizzate già nel 2019.

C’è quindi un altro anno di tempo per bandire i nuovi concorsi insegnanti religione cattolica.

Si ricorda che le assunzioni sono state suddivise in due diverse procedure dal Decreto PNRR 2.

In particolare:

  • La metà dei posti sarà coperta tramite concorso ordinario;
  • La restante metà sarà coperta mediante concorso straordinario riservato ai docenti in possesso dei requisiti richiesti e dell’idoneità riconosciuta dall’ordinario diocesano, e che abbiano svolto almeno 36 mesi di servizio nell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole statali.

Si attende quindi la pubblicazione dei bandi, che dovrebbe arrivare entro la fine del 2023.

Nel frattempo, continuano a essere effettuate le immissioni in ruolo mediante scorrimento delle graduatorie generali di merito risalenti al 2004.

Di seguito un approfondimento sui requisiti necessari per la partecipazione ai concorsi e sulle prove d’esame, in attesa della pubblicazione del bando ufficiale.

Gaia Lupattelli

Articoli recenti

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

Concorso straordinario 2023 classi di concorso É passato ormai più di un mese e mezzo dall’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Eppure del bando del Concorso straordinario ter 2023 ancora nessuna traccia.  E questo nonostante il Ministro Giuseppe...

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

Potenziare l’insegnamento della matematica attraverso la promozione di un master per la preparazione dei docenti precari. E’ la proposta avanzata nel corso del convegno organizzato dalla fondazione “I Lincei per la Scuola” tenutosi nei giorni scorsi. L’INSEGNAMENTO...

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

E’ stata prorogata dal 2 al 31 maggio la scadenza per la presentazione delle domande per diventare tutor. Il motivo è presto detto: la presentazione delle candidature sta procedendo molto a rilento e il numero delle procedure portate a termine è inferiore alle...

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

L’integrazione scolastica è uno dei pilastri del sistema educativo italiano e il nostro Paese è sempre stato in prima linea in questo ambito. Ancora una volta, lo dimostra affrontando la questione dei Bisogni Educativi Speciali (BES). Infatti, il...