TFA SOSTEGNO VIII CICLO, COME PREPARARSI ALLA PROVA PRESELETTIVA

E’ sempre più conto alla rovescia per l’apertura del TFA sostegno. In vista del bando con le date di iscrizione è importante iniziare a prepararsi per la prova preselettiva.

Soltanto superando l’esame preliminare è possibile iscriversi al corso vero e proprio, che si concluderà con una priva finale.

I QUESTITI

La prima prova su computer based prevede un test di 60 domande finalizzato a verificare le competenze didattiche, la padronanza della lingua italiana, la capacità di empatia e il livello di creatività.

Le domande sull’uso della lingua italiana sono 20 e sono relative a dei brani letterari, dei quali si tratta di indicare il pensiero centrale e lo scopo per il quale è stato scritto.

Inoltre vanno evidenziati i concetti espressi in modo esplicito e quali in modo sottinteso.

Le restanti 40 domande vertono sugli aspetti socio-psico-pedagogici e didattici. Questi ultimi variano a seconda dell’ordine e grado della scuola.

IL PUNTEGGIO

Ogni domanda prevede 5 risposte possibile e vale 0,5 punti. In caso di mancata risposta vale 0.

In caso di superamento della prova si viene ammessi alla fase successiva, che prevede la partecipazione di un numero doppio di candidati rispetto ai posti disponibili.

Alberto Barelli

Articoli recenti

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

Concorso straordinario 2023 classi di concorso É passato ormai più di un mese e mezzo dall’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Eppure del bando del Concorso straordinario ter 2023 ancora nessuna traccia.  E questo nonostante il Ministro Giuseppe...

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

Potenziare l’insegnamento della matematica attraverso la promozione di un master per la preparazione dei docenti precari. E’ la proposta avanzata nel corso del convegno organizzato dalla fondazione “I Lincei per la Scuola” tenutosi nei giorni scorsi. L’INSEGNAMENTO...

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

E’ stata prorogata dal 2 al 31 maggio la scadenza per la presentazione delle domande per diventare tutor. Il motivo è presto detto: la presentazione delle candidature sta procedendo molto a rilento e il numero delle procedure portate a termine è inferiore alle...

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

L’integrazione scolastica è uno dei pilastri del sistema educativo italiano e il nostro Paese è sempre stato in prima linea in questo ambito. Ancora una volta, lo dimostra affrontando la questione dei Bisogni Educativi Speciali (BES). Infatti, il...