MOBILITÀ: CONFERMATO IL VINCOLO TRIENNALE

Doccia fredda sul fronte della mobilità.

Resta infatti il vincolo di tre anni prima di poter ottenere il trasferimento.

La Commissione europea si è dimostrata inflessibile e ha bocciato la possibilità di apportare una modifica al regolamento.

Il provvedimento, che sarebbe stato votato in Commissione bilancio, risulta quindi improponibile.

Si conclude così con una delusione un iter che ha visto impegnati per lunghi mesi parlamentari e rappresentanti dei sindacati. Grande, come è comprensibile, la delusione degli insegnanti, ai quali era stata prospettata questa possibilità.

NESSUNA SPERANZA PER QUESTO ANNO

I sostenitori del provvedimento hanno già annunciato la volontà di continuare la battaglia ma, considerato questo ultimo sviluppo, è certo che per questo anno il vincolo resta.

La soluzione che si sta ipotizzando per arginare il divieto è di introdurre una interpretazione autentica dell’articolo relativo al vincolo triennale.

Questo permetterebbe di prevedere di applicare il blocco dei trasferimenti unicamente alle assunzioni legate al Pnrr, dunque.

Se tale ipotesi andasse in porto, il problema riguarderebbe soltanto i 70 mila nuovi insegnanti assunti nell’ambito della riforma del reclutamento.

LA PROPOSTA DEI SINDACATI

Da parte loro i sindacati propongono un provvedimento transitorio valido per il solo anno scolastico 2023/2024, così da avere il tempo di individuare una soluzione definitiva.

Ma, visto la complessità della situazione, il consiglio è di non nutrire troppe speranze

Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...