E’ UFFICIALE: ESAME DI MATURITA’ CON TRE PROVE SCRITTE

Tre prove scritte per tutti i maturandi. È la novità principale introdotta per l’esame di maturità a partire da questo anno scolastico. L’ordinanza con le nuove modalità è stata infatti appena firmata dal Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara. Fissata anche la data d’inizio delle prove, che prenderanno il via il 21 giugno 2023 con la prima prova scritta.

“L’esame di Stato – ha dichiarato il ministro Valditara – è un momento importante nella vita di ogni studente. Si tratta di un passaggio simbolico fondamentale nel percorso di crescita di ciascuno, oltre a costituire il momento finale dell’intera esperienza scolastica, chiudendo un ciclo iniziato con la scuola primaria. L’esame di Stato non si limita a verificare le conoscenze, le abilità e le competenze sviluppate dagli studenti ma ne valorizza il percorso formativo e la crescita personale”

L’effettuazione delle prove INVALSI (che non concorrono alla valutazione) resta un requisito per l’ammissione.

Per la valutazione finale, assicura il ministro, “si terrà conto dell’eccezionalità del percorso scolastico affrontato nel triennio, valorizzando l’effettivo processo di apprendimento”.

La modalità d’esame, che segna il ritorno alla normalità dopo due anni di emergenza sanitaria, sarà a carattere nazionale. Fanno eccezione gli istituti Professionali di nuovo ordinamento, per i quali è stata introdotta la seconda prova scritta.

Questo non significa che la commissione non sia chiamata a valutare i ragazzi con una prova che dovrà essere personalizzata e pensata per tenere conto del percorso formativo effettivamente svolto.

MODALITA’ D’ESAME PER BES

Particolare attenzione è stata riservata per garantire la massima attenzione ai ragazzi più fragili.

In tutti i casi di studenti con bisogni specifici di apprendimento o disabilità la commissione d’esame potrà stabilire lo svolgimento di prove equipollenti, prevedendo tempi più lunghi per lo svolgimento.

CALENDARIO DELLE PROVE:

Prima prova scritta: mercoledì 21 giugno 2023, dalle ore 8:30 (durata della prova: sei ore);

Seconda prova scritta: giovedì 22 giugno 2023.

Terza prova scritta: martedì 27 giugno 2023, dalle ore 8:30.

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...