Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS 2023: domande partite, scade il 27 aprile per abilitati e titolo sostegno.

La presentazione delle domande potrà essere effettuata dal 12 aprile 2023 alle ore 9:00 fino al 27 aprile 2023 alle ore 14:00.

La domanda può essere presentata con riserva se il titolo non è conseguito entro il 27 aprile. La data ultima per il conseguimento è il 30 giugno 2023. Lo scioglimento della riserva per il titolo effettivamente conseguito dovrà avvenire tra il 21 giugno e il 4 luglio 2023.

La riserva è sciolta negativamente qualora il titolo non venga conseguito entro il 30 giugno 2023 o non venga data comunicazione dell’avvenuto conseguimento secondo i termini e le modalità sopra descritte.

Come accedere a Istanze online

Occorre essere in possesso di SPID o CIE e, con l’uno o l’altro e essere abilitati al servizio “Istanze on line”.

All’interno di Istanze la domanda da compilare si chiama “Elenchi aggiuntivi graduatorie provinciali di supplenza personale docente ed educativo”

Chi può inserirsi negli elenchi aggiuntivi di prima fascia GPS

Tutti gli insegnanti che non si trovano in prima fascia GPS per la classe di concorso considerata o per il sostegno con titolo ma che entro il 30 giugno 2023 saranno in possesso di abilitazione e/o specializzazione sostegno potranno inserirsi negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS costituite per il biennio 2022/24.

Gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS valgono solo per l’anno scolastico 2023/24. Leggi tutto

A titolo esemplificativo 

Presentazione delle domande dal 12 aprile ore 9 fino al 27 aprile ore 14.
La domanda può essere presentata con riserva dall’aspirante che non è ancora in possesso del titolo al 27 aprile. Si inserirà con riserva.
Conseguimento del titolo possibile entro il 30 giugno 2023. Scioglimento della riserva entro il 4 luglio 2023.

Decreto del 17 marzo 2023 –  (LA BOZZA) – Avviso – Nota

Il testo è stato sottoposto al vaglio del CSPI, che ha dato parere favorevole

Articoli recenti

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

Concorso straordinario 2023 classi di concorso É passato ormai più di un mese e mezzo dall’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Eppure del bando del Concorso straordinario ter 2023 ancora nessuna traccia.  E questo nonostante il Ministro Giuseppe...

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

Potenziare l’insegnamento della matematica attraverso la promozione di un master per la preparazione dei docenti precari. E’ la proposta avanzata nel corso del convegno organizzato dalla fondazione “I Lincei per la Scuola” tenutosi nei giorni scorsi. L’INSEGNAMENTO...

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

E’ stata prorogata dal 2 al 31 maggio la scadenza per la presentazione delle domande per diventare tutor. Il motivo è presto detto: la presentazione delle candidature sta procedendo molto a rilento e il numero delle procedure portate a termine è inferiore alle...

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

L’integrazione scolastica è uno dei pilastri del sistema educativo italiano e il nostro Paese è sempre stato in prima linea in questo ambito. Ancora una volta, lo dimostra affrontando la questione dei Bisogni Educativi Speciali (BES). Infatti, il...