TFA SOSTEGNO VIII CICLO: CHI HA DIRITTO ALL’ESONERO DALLE PROVE PRESELETTIVE 

TFA sostegno VIII ciclo: pubblicato in Gazzetta Ufficiale (22 aprile 2023) il decreto legge n. 44 che stabilisce nuovi requisiti per accedere al corso senza sostenere le prove di accesso.

Rispetto agli scorsi anni il numero è ampliato. Come è riportato testualmente, il diritto a partecipare direttamente al percorso è riconosciuto a “coloro, ivi compresi i docenti assunti a tempo indeterminato nei ruoli dello Stato, che abbiano prestato almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque su posto di sostegno nelle scuole del sistema nazionale di istruzione, ivi compresi le scuole paritarie e i percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni, e che siano in possesso del titolo di studio valido per l’insegnamento”.

Le disposizioni avranno validità fino al termine del periodo transitorio, quindi per tutto il 2024.

La normativa non è priva di lacune e per chiarire alcuni punti sarà necessario attendere ulteriori disposizioni.

In primo luogo si tratta di conoscere il numero complessivo dei posti e la quota riservata, per avere un’idea di quanti avranno diritto a partecipare.

Rispetto al servizio svolto non è specificato se esso debba essere stato effettuato nello specifico grado per cui si partecipa. Una delucidazione in merito è importante, per evitare che possano sorgere aspettative che potrebbero rimanere deluse.

ALTRE CONDIZIONI PER L’ESONERO

E’ riconosciuto l’esonero dal sostenimento della prima delle tre prove preselettive per l’accesso al corso ai portatori di handicap affetta da invalidità uguale o superiore all’80%.

Non sono tenuti a svolgere le preselettive i candidati che abbiano svolto con successo la prova del VII ciclo. Anche in questo caso ci si aspetta che il bando ufficiale chiarisca se il riferimento è a coloro che, una volta superate le prove, non hanno potuto partecipare al percorso a causa di sottoposizione a misure sanitarie di prevenzione da COVID-19 (isolamento e/o quarantena, secondo quanto disposto dalla normativa di riferimento).

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...