SCADENZE E DATE DA RICORDARE

Quando saranno disponibili gli esiti della mobilità dei docenti , del personale educativo e del personale ATA?

Gli esiti della mobilità docenti di ogni ordine e grado saranno disponibili a partire dal 24 maggio 2023, è possibile ill reclamo avverso all’esito della mobilità entro i 10 giorni successivi a tale pubblicazione e tale reclamo va indirizzato all’ufficio scolastico provinciale di titolarità.

Gli esiti della mobilità del personale educativo sono disposti per il 29 maggio 2023.

Gli esiti della mobilità del personale ATA sono fissati per il giorno 1 giugno 2023.

Le date degli esiti della mobilità potrebbero essere oggetto di proroghe, ma al momento restano fissate per come previsto nell’OM 36/2023.

Quali sono le scadenze più importanti per l’esame di Stato del II ciclo 2022/2023?

 Al momento la prima data importantissima da ricordare è il 15 maggio 2023 data in cui dovranno essere pubblicati i documenti del consiglio di classe delle quinte classi in cui sono riportati i programmi effettivamente svolti in ogni disciplina.

Tra il 31 maggio e l’1 giugno dovrebbero essere pubblicate le commissioni di esame con Presidenti e commissari esterni.

Il giorno 19 giugno 2023, alle ore 8,30 è fissata la riunione plenaria preliminare degli esami di Stato del II ciclo, il giorno 21 giugno alle ore 8,30 ci sarà la prova di Italiano e il giorno successivo, ovvero il 22 giugno alle ore 8,30 ci sarà la seconda prova scritta.

Quando è prevista la pubblicazione delle graduatorie 24 mesi ATA, la compilazione dell’allegato G per la scelta delle scuole della graduatoria di Istituto I fascia ATA?

La pubblicazione delle graduatorie provinciali 24 mesi è prevista per la fine del mese di giugno, parallelamente tra il 15 giugno e il 5 luglio 2023 sarà aperta la finestra telematica su Istanze OnLine per compilare l’allegato G per la scelta delle 30 scuole per la prima fascia ATA delle graduatorie di Istituto.

Articoli recenti

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

Concorso straordinario 2023 classi di concorso É passato ormai più di un mese e mezzo dall’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Eppure del bando del Concorso straordinario ter 2023 ancora nessuna traccia.  E questo nonostante il Ministro Giuseppe...

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

Potenziare l’insegnamento della matematica attraverso la promozione di un master per la preparazione dei docenti precari. E’ la proposta avanzata nel corso del convegno organizzato dalla fondazione “I Lincei per la Scuola” tenutosi nei giorni scorsi. L’INSEGNAMENTO...

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

E’ stata prorogata dal 2 al 31 maggio la scadenza per la presentazione delle domande per diventare tutor. Il motivo è presto detto: la presentazione delle candidature sta procedendo molto a rilento e il numero delle procedure portate a termine è inferiore alle...

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

L’integrazione scolastica è uno dei pilastri del sistema educativo italiano e il nostro Paese è sempre stato in prima linea in questo ambito. Ancora una volta, lo dimostra affrontando la questione dei Bisogni Educativi Speciali (BES). Infatti, il...