ALLEANZA TRA INSEGNANTI, PRESIDI E FAMIGLIE PER RILANCIARE LA SCUOLA

Una “forte alleanza” tra insegnanti, personale Ata, dirigenti scolastici, famiglie e naturalmente gli studenti coordinata dal ministero dell’Istruzione e dal Governo. E’ il progetto che per il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara potrà rilanciare la scuola italiana.

IL PROGETTO DI VALDITARA

Il ministro Valditara ha spiegato nei giorni scorsi di voler puntare sul coinvolgimento di tutti soggetti coinvolti in un progetto per il quale è fondamentale l’impegno del Ministero e una volontà politica a supportare il rilancio dell’intero settore formativo.

“L’obiettivo è quello di ridare autorevolezza alla scuola italiana e di riportare nelle aule la cultura del rispetto. – sottolinea Valditara – Vogliamo dare centralità alla figura professionale di tutti gli operatori che lavorano per i nostri ragazzi”.

L’aspetto importante è che la figura del docente sia considerata fondamentale così come è ritenuto importante il ruolo di tutto il personale scolastico, che “lavora per il futuro della nostra società”.

“Insegnare è il lavoro più bello del mondo – conclude – perché si contribuisce a dare un futuro ai nostri giovani. Una funzione nobile che dovrà essere sempre più riconosciuta e valorizzata”.

I PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI

Un primo passo concreto è costituito dal contratto di assicurazione per tutti i lavoratori della scuola, che, spiega il ministro, “significa ridare loro dignità evitando una marginalizzazione all’interno della pubblica amministrazione”.

Un altro provvedimento andato in questa direzione è stata la decisione del Ministero di offrire il supporto legale nei casi di aggressione ai docenti. A livello legislativo si è trattato di primi provvedimenti, ai quali ne seguiranno comunque altri già nei prossimi mesi.

Una svolta per il ministro arriverà entro il mese, con la firma definitiva del contratto collettivo nazionale. Gli incontri sembra che abbiano dato i propri frutti e la conclusione della trattativa con i sindacati non sembra lontana.

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...