SUCCESSO DELLA GIORNATA MONDIALE DELL’INSEGNANTE

“La professione più bella del mondo. Rimettiamo la scuola al centro della società”: con queste parole il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha salutato la giornata mondiale dell’insegnante promossa per la giornata del 5 ottobre.

IL MESSAGGIO DEL MINISTRO VALDITARA

“Con la giornata mondiale degli insegnanti rendiamo onore alla professione più bella del mondo, quella che dà un futuro ai nostri giovani. Rimettiamo la scuola al centro della società”.

Il Ministro ha colto l’occasione per ribadire l’importanza di creare un ambiente veramente educativo per gli insegnanti e gli studenti. In un momento storico in cui l’istruzione è stata messa a dura prova da sfide senza precedenti, come la pandemia di COVID-19, per Valditara l’obiettivo deve essere quello di di rafforzare il sistema educativo italiano, rendendolo sempre più in grado di soddisfare le esigenze dei giovani.

UN’OCCASIONE PER RILANCIARE LA SCUOLA

In particolare la celebrazione della Giornata mondiale degli insegnanti deve rappresentare una opportunità per riflettere sulle politiche educative correnti e su come esse possano essere migliorate per fornire un supporto adeguato agli insegnanti.

Il ministro invita tutte le parti interessate a collaborare per realizzare una scuola migliore e una società più informata e istruita. Con un rinnovato impegno verso l’educazione – ha sottolineato – c’è la speranza che la scuola possa realmente tornare a essere il cuore pulsante della società, fornendo le competenze e le conoscenze necessarie per costruire un futuro prospero per l’Italia.

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...