NUOVI ISTITUTI TECNICI, UN ANNO IN MENO

Gli istituti tecnici prevederanno un anno di corso in meno. Ma, come ha recentemente assicurato il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, non saranno tagliati gli insegnanti. Anche il personale ATA non subirà diminuizioni.

Il testo della riforma è stato dal Consiglio dei ministri e quindi passerà all’esame del Parlamento, seguendo la procedura d’urgenza.

La riforma va avanti quindi speditamente e sarà attuata in via sperimentale entro il prossimo anno.

L’obiettivo, ha ribadito il ministro, è di assicurare un collegamento con la realtà produttiva locale per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro.

La riforma non convince i sindacati, che attendono il testo definitivo per una valutazione complessiva.

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...