NUOVI ISTITUTI TECNICI, UN ANNO IN MENO

Gli istituti tecnici prevederanno un anno di corso in meno. Ma, come ha recentemente assicurato il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, non saranno tagliati gli insegnanti. Anche il personale ATA non subirà diminuizioni.

Il testo della riforma è stato dal Consiglio dei ministri e quindi passerà all’esame del Parlamento, seguendo la procedura d’urgenza.

La riforma va avanti quindi speditamente e sarà attuata in via sperimentale entro il prossimo anno.

L’obiettivo, ha ribadito il ministro, è di assicurare un collegamento con la realtà produttiva locale per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro.

La riforma non convince i sindacati, che attendono il testo definitivo per una valutazione complessiva.

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...