ISCRIZIONI PER IL 2024-25 DAL 18 GENNAIO AL 10 FEBBRAIO

Potranno essere inoltrate a partire dal 18 gennaio e fino al 10 febbraio le domande di iscrizione al prossimo anno scolastico. Il termine è stato quindi posticipato di due settimane (la scadenza era fissata a fine gennaio).

Questa è la novità introdotta con la circolare in via di approvazione.

ISCRIZIONE SU “UNICA”

A cambiare non è soltanto la tempistica. Per la prima volta potrà essere inviata la domanda attraverso la nuova piattaforma ministeriale “Unica”, attivata da aprile.

Attraverso unica si potranno presentare le iscrizioni per  le classi prime di elementari, medie e superiori statali, oltre che per i percorsi di istruzione e formazione professionale che vengono erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni ch hanno aderito alla procedura telematica. Per gli istituti paritari l’adesione resta volontaria.

Per l’infanzia invece la richiesta continua a prevedere la domanda cartacea.

AL VIA LICEO “MADE IN ITALY”

Due le novità. Sarà possibile iscriversi alla nuova filiera tecnologico-professionale (il modello “4+2” con quattro anni di superiori e due di Its Academy), che partirà in via sperimentale da settembre.

Al via anche il liceo del Made In Italy. In quest’ultimo caso bisognerà  attendere che il Ddl che lo contiene diventi legge.

Articoli recenti

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

Alberto Barelli Centinaia di assunzioni in vista nei prossimi anni per coprire i posti vacanti per dirigenti scolastici, personale amministrativo e presidi. Da settembre ben mille istituti saranno gestiti in reggenza, ossia senza preside interno ma essendo sottoposti...

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

L’università eCampus, L’Accademia del Lusso e l’Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” hanno costituito il Centro Multidisciplinare di Formazione degli Insegnanti - CEMFI con la finalità di progettazione ed erogazione di percorsi...