ISCRIZIONI PER IL 2024-25 DAL 18 GENNAIO AL 10 FEBBRAIO

Potranno essere inoltrate a partire dal 18 gennaio e fino al 10 febbraio le domande di iscrizione al prossimo anno scolastico. Il termine è stato quindi posticipato di due settimane (la scadenza era fissata a fine gennaio).

Questa è la novità introdotta con la circolare in via di approvazione.

ISCRIZIONE SU “UNICA”

A cambiare non è soltanto la tempistica. Per la prima volta potrà essere inviata la domanda attraverso la nuova piattaforma ministeriale “Unica”, attivata da aprile.

Attraverso unica si potranno presentare le iscrizioni per  le classi prime di elementari, medie e superiori statali, oltre che per i percorsi di istruzione e formazione professionale che vengono erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni ch hanno aderito alla procedura telematica. Per gli istituti paritari l’adesione resta volontaria.

Per l’infanzia invece la richiesta continua a prevedere la domanda cartacea.

AL VIA LICEO “MADE IN ITALY”

Due le novità. Sarà possibile iscriversi alla nuova filiera tecnologico-professionale (il modello “4+2” con quattro anni di superiori e due di Its Academy), che partirà in via sperimentale da settembre.

Al via anche il liceo del Made In Italy. In quest’ultimo caso bisognerà  attendere che il Ddl che lo contiene diventi legge.

Articoli recenti

Concorso docenti PNRR 2

Concorso docenti PNRR 2

È uscito il Bando del concorso Docenti Ordinario per Infanzia, Primaria e Secondaria - PNRR 2, la domanda potrà essere presentata dalle 14 dell’11 dicembre alle ore 23.59 del 30 dicembre 2024. Prove La prova scritta consiste in una prova computer based unica (una per...