ATTIVITA’ DEI TUTOR DIDATTICI SOTTO ESAME

È sotto esame l’attività svolta dai tutor didattici. A un anno solare dalla loro istituzione il Ministero dell’istruzione e del merito ha attivato il monitoraggio del lavoro svolto. I risultati dello studio, che ha preso il via la scorsa settimana, saranno diffusi entro breve. L’obiettivo è il potenziamento dell’attività sia dei docenti tutor che degli orientatori.

UN ANNO DI ATTIVITA’

Le figure del tutor e dell’orientatore hanno iniziato l’attività a partire da questo anno scolastico, con il coinvolgimento di ben 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola superiore.

In totale i tutor nominati sono oltre 35 mila. Molto più ampio è il numero dei docenti che hanno partecipano al percorso di formazione, curato da INDIRE. Si è trattato infatti di 58 mila unità.

I docenti tutor e orientatori hanno potuto contare sull’ausilio degli strumenti messi a disposizione sulla piattaforma UNICA, come à previsto dalle Linee Guida sull’orientamento. Ricordiamo che tale servizio è di fatto il punto unico di accesso per i servizi dedicati alle famiglie e agli studenti.

Già da ottobre 2023 era a disposizione dei tutor l’e-portfolio per la visualizzazione del percorso degli studenti, mentre da dicembre 2023 era possibile visualizzare il “capolavoro” in bozza; 

Da maggio 2024 i tutor hanno invece potuto vedere i cv degli studenti e, infine, da giugno 2024 era possibile visionare le autovalutazioni.

Articoli recenti

Concorso docenti PNRR 2

Concorso docenti PNRR 2

È uscito il Bando del concorso Docenti Ordinario per Infanzia, Primaria e Secondaria - PNRR 2, la domanda potrà essere presentata dalle 14 dell’11 dicembre alle ore 23.59 del 30 dicembre 2024. Prove La prova scritta consiste in una prova computer based unica (una per...